Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Problema con netbeans

  1. #1

    Problema con netbeans

    Ciao a tutti ragazzi,

    ho intrapreso da ieri lo studio di Java e già mi ritrovo con un primo problema. Sto usando netbeans invece che utilizzare JDK da riga di comando. Stavo facendo un primo esercizio consigliato dal libro che sto seguendo. Si tratta di creare due files .java: nel primo (GradeBook.java), sarà presente una sola classe denominata GradeBook con un metodo displayMessage, nel secondo file (GradeBookTest.java) è invece presente il metodo main ove creo un oggetto myGradeBook di tipo, appunto, "GradeBook" per richiamare la funzione displayMessage. Ecco, per chiarezza, i due files:

    GradeBook.java
    Codice PHP:
    public class GradeBook {

        
    //visualizza messaggio di benvenuto
        
    public void displayMessage() {

            
    System.out.println("Benvenuto in Grade Book!!!!");

        }
    //fine del METODO displayMessage

    GradeBookTest.java
    Codice PHP:
    public class GradeBookTest {

        
    //il METODO main fa partire il programma
        
    public void main (String args[]) {

            
    //creiamo un OGGETTO GradeBook e lo assegniamo alla var. myGradeBook
            
    GradeBook myGradeBook = new GradeBook();

            
    //chiamiamo il metodo displayMessage dell'oggetto myGradeBook
            
    myGradebook.displayMessage();

        }
    // fine metodo main



    A momento della compilazione, mi ritorna l'errore che nel primo file non è presente il metodo main! Cosa sbaglio? Ho seguito filo e per segno cosa dice il libro....

    Grazie fin d'ora!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    502
    Il libro quale dei due file ti dice di visualizzare con il comando java? E quale hai impostato come "principale" in netbeans?
    Prova a seguire il libro e compilare da riga di comando nella sequenza e con i comandi che ti dice lui.
    al volante son nervoso

  3. #3
    Intato Rubox ti ringrazio per la risposta!

    Non so come impostare il file "principale" su NetBeans, li ho semplicemente messi in "default package". Compilando da riga di comando e lanciando poi "java GradeBookTest", ho di ritorno il seguente errore:

    Exception in thread "main" java.lang.NoSuchMetodError: main

    A proposito, l'errore che leggete qui:

    //chiamiamo il metodo displayMessage dell'oggetto myGradeBook
    myGradebook.displayMessage();

    ovvero la b minuscola, l'ho corretto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    502
    Hai provato a farlo da riga di comando seguendo passo passo il tuo libro?
    Per netbeans, properties del progetto, Run, Main Class.
    Ma segui il libro e fai da console almeno per i primi tempi.
    al volante son nervoso

  5. #5
    BEh, il libro mi dice di digitare semplicemente:

    javac GradeBookTest.java GradeBook.java

    e quindi eseguire il programma. Non mi specifica quale file .class, ma con entrambi ricevo lo stesso errore indicato prima. Se può servire,ho l'ultima versione del JDK. Certo che bloccarsi fin dal principio "rompe" un pò.....

  6. #6
    Scusate, il doppio post... Nessun aiuto? So che il problema è banale, ma sono praticamente agli inizi...

  7. #7
    ok ragazzi, risolto. Nella dichiarazione del main mancava "static"! Adesso non ho il libro con me e non posso controllare se è stato un mio errore di copiatura!

    Rigrazio nuvamente per le risposte!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.