Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Struttura del sito

  1. #1

    Struttura del sito

    Ciao, sto creando un sito in cui nella homepage c'è un form che richiede dei dati (in HTML) e nelle successive ci sono i risultati originati dall'interrogazione del database (in PHP/SQL). Al momento lo ho creato con Joomla però vorrei semplificare il tutto perchè Joomla offre 1000 funzioni che non uso.

    Vorrei riuscire a creare una cosa del genere:
    1_Prima pagina (form che richiede i dati)
    [list=a][*]Pagina con il form[*]Menu top in cima alla pagina per collegamento alla guida, disclamer, blog, ...[/list=a]
    2_Seconda pagina (risultati dell'interrogazione)
    [list=a] [*]Risultati della ricerca[*]Menu top in cima alla pagina per collegamento alla guida, disclamer, blog, ... (lo stesso di prima)[*]Menu a sinistra con futura possibilità di personalizzare i risultati, esportarli in *.pdf, *.xls e cose del genere ioìn un futuro prossimo[/list=a]
    Come struttura sia della parte ricerca sia della parte risultati sarebbe un po' simile a Google.

    Come posso fare? L'ultima pagina web che ho creato era 7-8 anni fa e si usavano i frame (anzi, me li creava Front Page quindi era facile risolvere questa situazione), adesso come è di moda procedere?

  2. #2
    i frame evitali,
    per una cosa così semplice io userei semplicemente include di php.

    crei file per le colonne, l'header, il footer e li richiamo con include.

    più che come usa oggi fare le cose ti conviene capire come è meglio farle per il tuo progetto.
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  3. #3
    Per il menu top avevo pensato proprio a questa soluzione ma il menu a sinistra come faccio a farlo apparire affiancato al resto del sito? Se metto include non vengono uno sotto all'altro?

  4. #4
    no, tu fai un include di un div html, per esempio per la colonna il risultato sarà

    codice:
    <div id="colonna">
       contenuto
       della 
       colonna
    </div>

    poi gestisci tutto quello che è visuale (posizionamento, colori, sfondi, ecc) con i css

    codice:
    div#colonna{float:left; width:200px;}
    magari dai un'occhiata a qualche layout a 2 colonne con css
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  5. #5
    Sto facendo alcune prove con il layout gestito dai CSS ma non ne vengo fuori mi dareste una mano per favore?

    Per iniziare vorrei creare una pagina divisa in 3 parti orizzontali: top, pagina vera e propria, footer. Il top e il footer sono l'inclusione di due file esterni. In questo modo non serve riscrivere ogni volta la stessa parte e basta modificarla una volta...
    Vorrei creare la pagina in html ma per includere un file esterno devo per forza scriverla in php?
    I file con il footer e il top devono includere tutti i tag <HTML>, <Head>...e i collegamenti ai fogli di stile oppure basta inserirli nel file della pagina?

    Finora ho realizzato questo:
    File index.php
    codice:
    <HTML>
    <head>
    
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="httP//www.indirizzo.com/style_screen.css" />
    </head>
    <body>
    <?php 
    include_once "top.html";
    ?>
    <div>Questo è il testo della pagina.</div>
    <?php 
    include_once "footer.html";
    ?>
    </body>
    </HTML>
    File top.html
    codice:
    <div id='header'>Questo è il menu top</div>
    File footer.html
    codice:
    <div id='footer'>Questo è il footer</div>
    File stile.css
    codice:
    body {
    margin-left: 15%;
    margin-right: 15%;
    }
    
    #header {
    background-color: #666;
    border-bottom: 1px solid #333;
    }
    
    #footer {
    clear: both;
    border-top: 1px solid #333;
    text-align: center;
    }
    Mi pare che il risultato sia quello voluto però avrei due domande:
    - è corretto utilizzare include_only per includere parti esterne nel file?
    - è possibile allineare completamente il menu top in modo che tocchi la parte alta del browser? Ho provato a mettere margin-top: 0px nel file CSS nell'id header ma non ho risolto nulla.

    Grazie!

  6. #6
    quando con il browser punti a index.php controlla il sorgente html, se c'è il menu e tutto il resto va bene.

    alla fine ti devi occupare dell'html risultante e di come il css lo mostra, nel senso che se il codice html del menù è il risultato di un include, o è nel file principale php, o è semplcie html, poco importa. Alla fine conta quale html viene mandato al browser client, assieme al css.



    include_only mi giunge nuovo, forse volevi dire include_one, si va bene, ma usa semplicemente include().

    nel css inserisci questo
    codice:
    body {
    margin-left: 15%;
    margin-right: 15%;
    margin-top:0px;
    }
    ovviamente un guida sui css conviene che tu la legga, poi per problemi ad essi legati c'è l'apposita sezione del forum.

    Good luck!
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.