Sto facendo alcune prove con il layout gestito dai CSS ma non ne vengo fuori mi dareste una mano per favore?
Per iniziare vorrei creare una pagina divisa in 3 parti orizzontali: top, pagina vera e propria, footer. Il top e il footer sono l'inclusione di due file esterni. In questo modo non serve riscrivere ogni volta la stessa parte e basta modificarla una volta...
Vorrei creare la pagina in html ma per includere un file esterno devo per forza scriverla in php?
I file con il footer e il top devono includere tutti i tag <HTML>, <Head>...e i collegamenti ai fogli di stile oppure basta inserirli nel file della pagina?
Finora ho realizzato questo:
File index.php
codice:
<HTML>
<head>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="httP//www.indirizzo.com/style_screen.css" />
</head>
<body>
<?php
include_once "top.html";
?>
<div>Questo è il testo della pagina.</div>
<?php
include_once "footer.html";
?>
</body>
</HTML>
File top.html
codice:
<div id='header'>Questo è il menu top</div>
File footer.html
codice:
<div id='footer'>Questo è il footer</div>
File stile.css
codice:
body {
margin-left: 15%;
margin-right: 15%;
}
#header {
background-color: #666;
border-bottom: 1px solid #333;
}
#footer {
clear: both;
border-top: 1px solid #333;
text-align: center;
}
Mi pare che il risultato sia quello voluto però avrei due domande:
- è corretto utilizzare include_only per includere parti esterne nel file?
- è possibile allineare completamente il menu top in modo che tocchi la parte alta del browser? Ho provato a mettere margin-top: 0px nel file CSS nell'id header ma non ho risolto nulla.
Grazie!