Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Snr Basso

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    13

    Snr Basso

    Salve a tutti, ho infostrada ed un problema di snr basso (stesso problema che avevo con fastweb).
    Ho una 20 mega, ma ho richiesto di passare alla 8 mega perche' cmq avevo dovuto impostare il router Gdmt per abbassare la portante e avere un snr piu' alto, ma cmq anche quando la linea va a 4-5 mega e l'snr a circa 15, capita che la linea cada e devo aspettare che la linea ricada per 1-2 giorni fino a che non si reimposta sui 4-5 mega la portante cosi' da riavere un snr "che tiene".

    Ora leggendo questo post del 2006 http://forum.html.it/forum/showthread/t-1071470.html si parlava di come il netgear DG e il belkin riescano a mantenere la linea anche con un snr di 6db. Ora io mi chiedevo, sapete dirmi quale router riesce a mantenere una linea stabile anche con un snr di 6db?
    Non importa il prezzo, anche se devo pagarlo 200 euro non e' un problema, mi sono stufano delle continue disconnessioni causate probabilmente o dalle linee telecom penose o dalle centraline. Ho gia' provato a chiedere ad infostrada di contattare telecom per far sistemare il problema, ma non ne vogliono sapere.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Se hai un router che lo consente il margine SNR lo puoi gestire da solo; io con la 20 Mega di infostrada l'ho aumentato dai classici 6 a 9 dB impostando il coding gain a 7 (ho un Atlantis webshare 340, vecchiotto ma sempre valido). Aggancio tutti i 19.997 kb e non ho mai visto una disconnessione. Ad un mio familiare ho fatto prendere un Netgear DGN2000 e forzare SNRM a 6 dB perchè con il profilo 12 dB agganciava poco e si trova molto bene, con rarissime disconnessioni. Comunque le variabili in gioco sono tante, anche la compatibilità tra chip di router e dslam gioca un ruolo importante, per cui è difficile dare consigli universalmente validi, come diciamo spesso ogni linea fa storia a sè.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    13
    Sto provando con un dgn1000 a impostare tramite telnet un snr maggiore, per farmi abbassare la banda e alzare l'snr, solo che non riesco a collegarmi tramite telnet al mio router.

  4. #4
    il dgn1000 è l'ennesimo router castrato e mal riuscito della Netgear. come hai visto gli manca l'accesso a telnet (però non ti so dire se funziona telnetenable, non avendolo mai preso in csniderazione, non ho mai messo le mani sul dgn1000) e comunque essendo un Infineon non ha i comandi di altri modem. e poi il firmware Netgear non permette impostazioni manuali sul driver adsl.

    prendi il dgn3500, che permette la variazione SNR, anche se per fare questo dovrai installare il firmware aggiuntivo Modfs. prendilo online, che in negozio costa anche 40€ in più.

    se no il dgn2200 classico col Broadcom (anche questo supporta il firmware Modfs) che in questo giorni (non ho cercato dove) viene dato in offerta a 50€.

    il settaggio SNR con Modfs viene salvato nella configurazione, quindi non lo devi rifare ogni volta che accedi il modem, ma solo quando vuoi variarlo (ovviamente un reset al router annulla tutte le impostazioni).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    13
    Ho trovato il dgn2200 a 69 euro da expert, anche se c'era a circa 50 euro sui negozi online. Ora lo installo e provo i firmware e vi dico come va.

    edit: gia' col 2200 l'snr e' raddoppiato con 8 mega pieni di banda e sta fisso a 12.7 db.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    13
    Sto provando il modfs, solo non so dove mettere le mani per abbassare la banda e aumentare l'snr. Su target snr margin su setup->main ho messo 150%, ma l'snr e la banda rimangono invariati.
    Inoltre su setup->tweaks c'e' retrain scripts, cosa devo fare? a che serve? devo impostare il minimo a 5 e max a 100 come di default? lo attivo o lo lascio disabilitato?

    Poi un'altra cosa che non ho capito, deve tenere l'usb collegato sempre?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    13
    Scusate lo spam, ma non mi fa editare i messaggi.
    Sto provando tramite il Modfs a sistemare vari parametri sull'SNR, ma non cambia assolutamente nulla. Non c'e' una guida dove posso vedere?

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    13
    Grazie, ho visto che dovevo aggiornare, ora va meglio.
    Cmq tu come hai fatto a impostare la linea a 6db senza farlo mai cadere? Sono riuscito a portare l'snr a 18 e a tenere una linea a 4,5 mega. Devo giocare col retain script?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Mah dipende da linea a linea cmq 18 dB di margine mi sembrano veramente tanti, possibile che non ti regga nemmeno con 12 dB? Cmq non ho fatto niente di particolare, solo abbassato snrm da 12 dB a 6 dB da telnet, senza firmware moddati, su una linea con 46 dB di attenuazione che agganciava solo 2 Mega.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.