Salve a tutti... ho realizzato un pannello di controllo universale (per le mie esigenze) dove da pannello creo form con i vari input e controlli su input, rubrica e cosette simili.
Nella speranza di fare un buon lavoro ho standardizzato e messo tutto in classi e funzioni.
Dal momento che quasi tutto (chiamate a mysql, lavoro su filesistem, creazione grafica, utilizzo stringhe, etc etc) viene usato ovunque ho un file di include che carica tutte le classi, ed ho un file CORE che crea tutto il pannello (+ di 10000 righe di codice)... chissà perchè quel giorno ho scelto sta via!!!
Sta di fatto che sul mio biprocessore a casa (ubuntu) tutto gira decente, mentre su un server virtuale windows ci vanno dai 5 a 10 secondi a pagina.
Avendo letto che il PHP preferiva non spezzare il codice HTML col PHP è tutto scritto in PHP anche l'HTML ed avendo letto che le sessioni rallentano più che il DB ricarico tutti i dati sempre da DB e mai da sessione.
Ho letto delle fesserie oppure sono cose esatte?
A sto punto vorrei anche chiedervi un consiglio... perchè se mi gira lo riscrivo (ho già paura c'ho messo 1 anno), la programmazione OOP su un cms come andrebbe affrontata? alla fine io mi ritrovo con più classi STATIC che altro.... so come si programma ad oggetti, ma non riesco bene a visualizzarlo su di un sito che è tipicamente procedurale come approccio... avete dei suggerimenti?
Grazie