Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    PHP lento in produzione

    Salve a tutti... ho realizzato un pannello di controllo universale (per le mie esigenze) dove da pannello creo form con i vari input e controlli su input, rubrica e cosette simili.
    Nella speranza di fare un buon lavoro ho standardizzato e messo tutto in classi e funzioni.
    Dal momento che quasi tutto (chiamate a mysql, lavoro su filesistem, creazione grafica, utilizzo stringhe, etc etc) viene usato ovunque ho un file di include che carica tutte le classi, ed ho un file CORE che crea tutto il pannello (+ di 10000 righe di codice)... chissà perchè quel giorno ho scelto sta via!!!
    Sta di fatto che sul mio biprocessore a casa (ubuntu) tutto gira decente, mentre su un server virtuale windows ci vanno dai 5 a 10 secondi a pagina.
    Avendo letto che il PHP preferiva non spezzare il codice HTML col PHP è tutto scritto in PHP anche l'HTML ed avendo letto che le sessioni rallentano più che il DB ricarico tutti i dati sempre da DB e mai da sessione.
    Ho letto delle fesserie oppure sono cose esatte?

    A sto punto vorrei anche chiedervi un consiglio... perchè se mi gira lo riscrivo (ho già paura c'ho messo 1 anno), la programmazione OOP su un cms come andrebbe affrontata? alla fine io mi ritrovo con più classi STATIC che altro.... so come si programma ad oggetti, ma non riesco bene a visualizzarlo su di un sito che è tipicamente procedurale come approccio... avete dei suggerimenti?
    Grazie
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  2. #2
    Solitamente è buona norma non mescolare codice PHP e HTML, ma un <?php echo "<div>"; ?> è piu lento di un <div> perche appunto l'interprete php deve processare il comando, mentre se lo lasci in HTML l'interprete lo ignora e lo passa direttamente al browser.
    Poi ci sono gli apici: un echo "Hello World", + più lento di echo 'Hello World' (si parla di microsecondi, ma dato che nel tuo file ci sono 10000 righe...beh fatti i conti).

    Su Windows che webserver utilizzi?
    Se usi apache prova a cambiare webserver (prova nginx è molto piu performante, anche se manca di numerosi moduli che in Apache sono standard.)
    Se poi non intendi cambiare webserver, prova ad aggiornare la configurazione di apche, aumentando la ram disponibile per singolo thread (sotto la voce prefork module se utilizzi la configurazione standard di apache, altrimenti sotto worker module se utilizzi apache mpm-woker + PHP FastCGI).

    Considera anche che un server virtuale condivide parte delle sue risorse con gli altri server virtuali presenti sulla stessa macchina fisica, quindi probabilmente la lentezza è dovuta al fatto che qualcuno sta utilizzando "troppe risorse", oppure può essere semplicemente una limitazione del tuo provider.
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  3. #3
    devo ammettere che sono nella sfortunata situazione di usare PHP sotto IIS, farei volentieri prove su macchine diverse, ma mi costa ed ora sono un po asciutto!
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.