Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    262

    Funzione Left da campo di un DB

    Salve. Vorrei usare la funzione Left per fare in modo di avere un'anteprima del testo che sta dentro un certo campo del mio DB acces, in modo che poi cliccandoci su venga visualizzato l'intero testo in un altra pagina. Il codice l'ho scritto ma non funziona, qualcuno potrebbe suggerirmi una giusta modifica del codice? grazie

    codice:
    <%
    
    Response.Write "<tr  = " & bg & "><td = '#0066ff' valign='top'>[b]<font color='#400000' face='Book antiqua' size='2' align='top'  >" & (iPageSize*iPageCurrent)-iPageSize+Cont & "</font>[b]</td>"							
    Response.Write"<td ='cccccc' align='left'><font color='##663F37' face='Book antiqua' size='2' align='centre'><a href='doc_giordano.asp?id='&objRS left('regesto, 1') &' </font></td>"
    Response.Write "<td = '#0066ff' align='centre' ><font color='#663F37' face='Book antiqua' size='2'>" & objRS("data") & "</font></td>"
    Response.Write "<form id='id' name='id' method='post' action='inserimento_p_giordano.asp'><td='#0066ff' align='center'>  <font color='#400000' face='Book antiqua' size='2'> </font>  <input name='modifica' type='submit' value='modifica'> </form> </td>"
    %>

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783

    Re: Funzione Left da campo di un DB

    a parte gli errori gravi di marcatura, la parte interessta sarebbe questa?
    codice:
    Response.Write"<td ='cccccc' align='left'><font color='##663F37' face='Book antiqua' size='2' align='centre'><a href='doc_giordano.asp?id='&objRS left('regesto, 1') &' </font></td>"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    262
    si

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    dopo .asp?id= devi stampare l'id dell'artcolo, non l'articolo
    chiudi la prima parte del tag <a>
    poi inserisci left(objRS(regesto),1) (1 ? )
    e poi chiudi <a>

    edit:
    ho corretto, ora dovrebbe essere giusto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    262
    scusa avevo copiato male il codice:
    codice:
    Response.Write"<td ='cccccc' align='left'><font color='##663F37' face='Book antiqua' size='2' align='centre'><a href='doc_giordano.asp?id="&objRS("id")&"'>"&objRS left('regesto, 1') &"</font></td>"

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    codice:
    Response.Write"<td ='cccccc' align='left'><font color='##663F37' face='Book antiqua' size='2' align='center'>"&left(objRS('regesto'),1) &" </font></td>"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    262
    si è ok. grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.