Ciao a tutti
. Ragazzi il mio problema sono le eccezioni, voglio capirle bene. Allora l'esercizio diceva di creare un eccezione che viene generata qualora il numero k inserito da tastiera sia maggiore di un certo numero.
Allora io ho 3 classi, il Test, SommaInt e FuoriRange, però non ho capito cosa devo mettere nella classe FuoriRange, cioè ho già messo il messaggio di errore nella try della classe.
Grazie a tutti.
codice:
public class FuoriRange extends Exception{
public FuoriRange(){
/*Cosa ci devo mettere qui?*/
}
}
codice:
public class SommaInt{
private int k;
public SommaInt(int k){
this.k=k;
}
/*Costruttore*/
public void Calcola() throws FuoriRange{
/*CODICE*/
/*qui vengono generati k numeri casuali*/
if(k>6) throw new FuoriRange();
else
/*CODICE*/
/*fai la somma degli elementi*/
}
}
codice:
import java.io.BufferedReader;
import java.io.IOException;
import java.io.InputStreamReader;
public class Test {
public static void main(String[] args) throws FuoriRange, java.io.IOException, IOException{
BufferedReader in=new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));/*creo un oggetto BufferedReader*/
try{
int k;
k=Integer.parseInt(in.readLine());/*prende in input un numero da tastiera*/
SommaInt sum=new SommaInt(k);/*crea un oggetto SommaInt*/
sum.Calcola();/*calcola la somma dei numeri generati casualmente*/
}
catch(FuoriRange e){
System.out.println("Superato limite.");/*stampa a video il messaggio di errore, se metto qui il messaggio nella classe FuoriRange cosa ci devo mettere?*/
}
}
}