Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Visualizzare eventi facebook di più utenti in un sito

    Ciao a tutti,
    sto cercando di realizzare un progetto personale e mi sono imbattuto in una cosa credo molto difficile.
    Vorrei scrivere del codice che mi permetta di visualizzare in un portale degli eventi inseriti nel social network facebook. Il problema principale è che non sono inseriti da me, ma da coloro che decideranno di iscriversi al sito web (quindi utenti normali o gruppi, ma secondo me dovrei limitare la funzione ai soli gruppi "obbligando" coloro che si iscrivono a crearne uno ed inserire gli eventi da li).
    Ci saranno quindi pagine in cui avrò gli eventi inseriti da tutti gli iscritti e pagine in cui ci saranno gli eventi di una determinata categoria o di un determinato iscritto.

    Sapete mica da dove posso iniziare a capirci qualcosa? avete già fatto cose simili o sapete indicarmi qualche esempio da cui trarre spunto?
    Io al massimo so creare una pagina in cui visualizzo gli eventi inseriti da me.

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Enoa
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    573
    Riassumendo il procedimento:
    1) - crea un'applicazione facebook e setta il dominio al quale la colleghi (dovrebbe funzionare anche localhost)
    2) - ottieni il codice o request_token e ottieni le permission dagli utenti
    codice:
    https: //www.facebook.com/dialog/oauth?client_id=<ID_APP>&redirect_uri=<REDIRECT_URL>&scope=<PERMISSION>&state=<STATE>
    return to
    codice:
    REDIRECT_URL?state=<STATE>&code=<CODE>
    (controlla che "state" abbia lo stesso valore di quello inviato)

    3) ottieni l'access_token
    codice:
    https: //graph.facebook.com/oauth/access_token?client_id=<ID_APP>&redirect_uri=<REDIRECT_URL>&client_secret=<SECRET_APP>&code=<CODE>
    return to
    codice:
    REDIRECT_URL?access_token=<ACCESS_TOKEN>
    4) interroghi le graph api, nel tuo caso
    codice:
    https: //graph.facebook.com/USER_ID/events?access_token=<ACCESS_TOKEN>
    (togli gli spazi dopo https)
    I primi due passaggi sono di autorizzazione, ti salvi id utente e token e ripeti il punto 4
    Non usare offline_permission, è deprecata e cancellano i token il 3 di ottobre 2012.

    Permission
    nel tuo caso "user_events" http://developers.facebook.com/docs/...extended_perms
    Authentication flow
    http://developers.facebook.com/docs/...n/server-side/ (c'è l'esempio in php in fondo)

    Puoi usare cURL, file_get_contents o https://github.com/facebook/php-sdk.
    Non so se funzionano sempre anche le http://pecl.php.net/package/oauth http://it.php.net/manual/en/book.oauth.php, prova.
    Da una parte ti consiglio di usare le sdk, ma se hai tempo scriviti qualcosa di tuo per capire cosa succede.

  4. #4
    Grazie mille Enoa!
    da una rapida letta il punto 4 è quello per visualizzare gli eventi di un determinato utente. Quindi basta che passo tramite php il valore di user_id, giusto?
    Nel caso in cui l'utente facebook sia una pagina, come funziona la situazione?

    Ora mi leggo bene quello che mi hai linkato. Non ho ancora capito bene da dove comincia il tutto.

    Te come faresti? io pensavo di chiedere al momento della registrazione l'id di facebook (ovviamente con una breve guida per ottenerlo nel caso un utente non sia capace). Pensavo inoltre di limitare il tutto alle pagine di facebook, perchè comunque sono tutti eventi legati all'intrattenimento e di solito i locali in genere hanno una propria pagina. In ogni caso se possibile lascio la scelta agli utenti, ma a questo si ricollega una delle domande scritte sopra.

    Poi..nella pagina di ogni locale appaiono gli eventi inseriti direttamente dal portale e caricati da fb. Come potrei ordinare l'intero flusso di informazioni per data e ora? e per caricare le informazioni di un singolo evento come faccio? ci sarà sicuramente un id_evento, guarderò le graph api.

    Ultima domanda, per il momento , per visualizzare invece tutti gli eventi inseriri da tutti gli utenti? credo sia un problema..come se non bastasse avrei bisogno di una sorta di filtro, ma una volta capito come visualizzarli tutti probabilmente diventa più semplice.

    Spero di iniziare a capirci qualcosa!!!!!

    Scusate per le mille domande, ho scritto tutto di getto! ahah!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.