Devi salvare un record nel database.
Mettiamo per esempio che hai un database di nome "pippo" con una tabella chiamata "assistenze",
puoi salvarci dentro campi come "id", "nome", "citta", "email" ecc...
così quando spedisci la mail allo stesso tempo puoi anche fare una query di inserimento nel tuo database, che ti permette di tenere traccia di tutte le assistenze. Un esempio di query potrebbe essere:
codice:
INSERT INTO `pippo`.`assistenze` (`nome`, `citta`, `email`) VALUES (?,?,?);
Non ci ho messo il campo "id" perché di solito quest'ultimo si autogenera durante l'inserimento. Al primo inserimento il valore sarà 1, al secondo sarà 2 e così via.
Per far vedere questo numero all'utente ti basterà fare una query di recupero, tipo:
codice:
SELECT `id` FROM `pippo`.`assistenze` WHERE `email` = ?;
In questo modo puoi recuperare il valore dell'id di chi ha richiesto l'assistenza.
A questo punto sarà facile mostrare questo numero all'utente:
Codice PHP:
$oggetto = "Grazie il tuo numero di richiesta è $id";
if ( mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,$intestazioni) )
echo "messaggio spedito correttamente";
else
echo "errore durante l'invio del messaggio";
Per tutto il resto ti consiglio di iniziare da qui: http://www.html.it/guide/guida-mysql/