Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    QoS Modificare tramite Vb.Net

    Se volessi modificare il QoS cosa dovrei andar a toccare tramite Vb.Net??

    Nel mio caso specifico voglio disattivarlo però se capisco dove toccare credo di riuscir a fare tutto da solo... magari c'è qualche Metodo apposito in vb net per la modifica del QoS

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scusa, quel servizio di disattiva da ogni interfaccia di rete ... ma se fossi il proprietario di un PC non vorrei che un programma utente interferisse con quel servizio. Perché mai il tuo dovrebbe farlo?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Scusa, quel servizio di disattiva da ogni interfaccia di rete ... ma se fossi il proprietario di un PC non vorrei che un programma utente interferisse con quel servizio. Perché mai il tuo dovrebbe farlo?
    Io lo disabilito sempre (per avere il 20% in più di banda in rete), volevo appunto creare un applicazione console che lo facesse al posto mio

    EDIT:
    Appunto quel che voglio dire è che non voglio fare un programma che disattiva quello ma solo un mio tools che mi risparmi di andar a fare quella procedura ogni volta "Manualmente"... Se fosse possibile!
    Ultima modifica di deamon75; 03-10-2013 a 16:41

  4. #4
    pare che dei tools esistano già. pare anche che l'utilità non sia perfettamente dimostrata. qui la discussione http://dottech.org/26628/how-to-forc...-how-to-guide/

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ammesso che abbia senso, intervieni sul registro.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Quote Originariamente inviata da deamon75 Visualizza il messaggio
    Appunto quel che voglio dire è che non voglio fare un programma che disattiva quello ma solo un mio tools che mi risparmi di andar a fare quella procedura ogni volta "Manualmente"... Se fosse possibile!
    Ma non serve fare alcun programma, basta fare due script: uno imposta il valore a 0, l'altro lo imposta a 20.

    Una volta che nel registro hai creato la prima impostazione (a 0), fai l'esportazione su file .REG (clic destro sulla chiave IPSec -> Esporta) e la salvi ad esempio con nome NonBestEffortLimit_0.reg.
    Poi porti il valore della chiave da 0 a 20 e rifai l'esportazione sul file NonBestEffortLimit_20.reg.

    Quando devi cambiare l'impostazione fai doppio clic sul relativo file, confermi, e via!


  7. #7
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Ammesso che abbia senso, intervieni sul registro.
    Esattamente la stessa cosa che ho pensato appena ho dato un occhiata al link postato da @optime


    Quote Originariamente inviata da gibra Visualizza il messaggio
    Ma non serve fare alcun programma, basta fare due script: uno imposta il valore a 0, l'altro lo imposta a 20.

    Una volta che nel registro hai creato la prima impostazione (a 0), fai l'esportazione su file .REG (clic destro sulla chiave IPSec -> Esporta) e la salvi ad esempio con nome NonBestEffortLimit_0.reg.
    Poi porti il valore della chiave da 0 a 20 e rifai l'esportazione sul file NonBestEffortLimit_20.reg.

    Quando devi cambiare l'impostazione fai doppio clic sul relativo file, confermi, e via!

    Infatti, mi sa che abbandono VB per questo scopo ed userò un bat che mi chiede cosa fare poi al input di 0 o 1 disabilito o abilito... Giusto per avere un singolo file e non due!

    Grazie mille a tutti,
    RISOLTO!

  8. #8
    se ti va, posta la soluzione, grazie

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    se ti va, posta la soluzione, grazie
    Ancora non l'ho scritta, appena la scrivo la posto...
    In ogni caso una soluzione in VB.Net (Per rimanere nel thread giusto):
    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...(v=vs.90).aspx

    1. Controllo se esiste la chiave: "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Wi ndows\Psched" e la sottochiave "NonBestEffortLimit"
    2. Se esiste imposto il valore a 0, Altrimenti la creo ed imposto il valore a 0.

    Semplicissimo, in più volendo si può mettere tutto in un button che a seconda del valore indica se è abilitato o disabilitato quindi:
    codice:
    'Nel form load del programma:
    If My.Computer.Registry.GetValue("HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Psched", "NonBestEffortLimit", "Chiave inesistente") > 0 then
           buttonX.text = "Disabilita QoS"
    else
           buttonX.text = "Abilita QoS"

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Prima di cantar vittoria, prova.

    Il mio dubbio sta nel fatto che la chiave Policies richiede autorizzazioni amministrative e potrebbe non essere accessibile perchè l'utente corrente 'programmaticamente' (*) potrebbe non avere i diritti di accesso e potresti ricevere un... nisba.

    Invece, usando uno script REG è come se l'utente manualmente modificasse il registro.

    Ad esempio, sul mio PC (Windows 7 Pro-64bit-SP1) la chiave Policies ho tre utenti autorizzati (ma con permessi diversi):
    - Authenticated Users: sola lettura
    - SYSTEM: Controllo completo
    - Administrators (GIORGIO-HP\Administrators) Controllo completo

    Ma non è elencato il MIO utente che è:
    giorgio (GIORGIO-HP\giorgio) pur avendo un account amministrativo.

    Se invece vado a vedere le autorizzazioni della chiave
    HKEY_CURRENT_USER\Software\VB and VBA Program Settings
    vedo che il mio utente è presente ed ha il Controllo completo.
    Infatti in quella chiave le applicazioni possono leggere/scrivere senza problemi.

    (*) programmaticamente significa che la modifica del registro viene fatta da un programma eseguibile invece che manualmente dall'utente corrente

    Spero di sbagliarmi.
    Facci sapere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.