Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Impaginazione corretta

  1. #1

    Impaginazione corretta

    Ciao a tutti, mi chiamo Emanuele e sono un nuovo utente.
    Ho studiato qui (e su W3Schools) HTML 4.01 e CSS.
    Nel mio percorso non ho incontrato alcuna difficoltà con HTML, che è molto facile.
    Lo stesso però non posso dire del CSS.
    Il primo problema che mi si presenta è appunto l'impaginazione. So che in HTML si usa spesso mettere i div dentro i div per poi impaginarli. Io ci ho provato! però in CSS ci sono troppi metodi per impaginare..
    Ho provato ad impostando i margini, padding assegnando la "position".. non ha funzionato nulla.
    Come faccio ad impaginare in modo efficace(se possibile, quando eseguo zoom deve restare proporzionato)..
    Grazie dell'attenzione,
    in attesa di una vostra risposta.

    Emanuele

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Ciao Emanuele, benvenuto sul forum.
    Puoi farci vedere un codice di esempio e spiegarci cosa volevi ottenere e in cosa non sei riuscito?
    Così da partire da un esempio pratico, che diventa difficile sennò darti una risposta

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Prill Visualizza il messaggio
    Ciao Emanuele, benvenuto sul forum.
    Puoi farci vedere un codice di esempio e spiegarci cosa volevi ottenere e in cosa non sei riuscito?
    Così da partire da un esempio pratico, che diventa difficile sennò darti una risposta
    Ciao Prill,
    per esempio:
    codice:
    #menu {text-align:right;       position:relative;
    	   margin-right:150px;
    	   font-weight:600;
    	   font-family:Baskerville, "Palatino Linotype", Palatino, "Century Schoolbook L", "Times New Roman", serif;}
    	   
    ul
    {
    list-style-type:none;
    margin:0;
    padding-left:22%;;
    overflow:hidden;
    }
    li
    {
    float:left;
    }
    
    
    			
    #content{ background-color:white;
    	margin-left:auto;
        margin-right:auto;
        width:60%;
    	font-family:"Lucida Grande", "Lucida Sans Unicode", "Lucida Sans", "DejaVu Sans", Verdana, sans-serif;
    	right:auto;
    	border:solid;
    	border-color:#000000;
    	border-width:1px;
    	left:20%;
    	font-size:1em;
    	font-weight:lighter;
    	}
    il punto è che, come ho detto, se eseguo zoom gli elementi si spostano... Come faccio a far rimanere tutto al loro posto?devo solo cambiare unità di misura(%, pixel)..?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Quando ho un testo, raggiunta la fine del rigo il testo prosegue a capo. Allo stesso modo si comportano elementi con il float, terminato lo spazio disponibile si spostano di seguito in basso.
    Il tuo menu ha un padding-left del 22%, gli resta come spazio un 78% (calcolato in base al suo contenitore) che può essere sufficiente ad una risoluzione alta ma insufficiente a mantenere tutto sulla stessa line a risoluzioni basse o restringendo la finestra.

    Di quanto spazio ha bisogno il menu? Quello dovrà essere impostato come llarghezza o larghezza minima -min-width- (quando la finestra sarà inferiore si visualizzerà lo scrolling orizzontale ma le varie voci non andranno a capo)

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Prill Visualizza il messaggio
    Quando ho un testo, raggiunta la fine del rigo il testo prosegue a capo. Allo stesso modo si comportano elementi con il float, terminato lo spazio disponibile si spostano di seguito in basso.
    Il tuo menu ha un padding-left del 22%, gli resta come spazio un 78% (calcolato in base al suo contenitore) che può essere sufficiente ad una risoluzione alta ma insufficiente a mantenere tutto sulla stessa line a risoluzioni basse o restringendo la finestra.

    Di quanto spazio ha bisogno il menu? Quello dovrà essere impostato come llarghezza o larghezza minima -min-width- (quando la finestra sarà inferiore si visualizzerà lo scrolling orizzontale ma le varie voci non andranno a capo)
    sono 5 voci, volevo fare il classico menù, non a tendina.
    Come faccio ad evitare lo scrolling ma a mantenere le proporzioni?
    Comunque ritornando al mio dubbio: qual'è il miglior metodo per impaginare in modo efficace, in modo che con qualsiasi zoom si mantengano le proporzioni?

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Non è possibile fare un layout che mantenga sempre le proporzioni...

    Immagina che tu stia programmando su un pc con uno schermo da 50 pollici.
    In questo schermo tu vedi, ad esempio, 10 div uno dopo l'altro con dentro una riga di testo

    Finito di programmare prendi il cellulare, guardi la pagina e... non si legge niente!!! Quei div, per mantenere le proporzioni, si sono ristretti a meno di un centimetro...
    No

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da tampertools Visualizza il messaggio
    Non è possibile fare un layout che mantenga sempre le proporzioni...

    Immagina che tu stia programmando su un pc con uno schermo da 50 pollici.
    In questo schermo tu vedi, ad esempio, 10 div uno dopo l'altro con dentro una riga di testo

    Finito di programmare prendi il cellulare, guardi la pagina e... non si legge niente!!! Quei div, per mantenere le proporzioni, si sono ristretti a meno di un centimetro...
    Quindi, per concludere, un web master che metodo dovrebbe adottare per impaginare?
    Quello di esprimere in %?in px? distanziare dai margini?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.