Salve a tutti! Mi sono da qualche giorno avvicinato al Java (dopo la parentesi scolastica del pascal di ormai qualche anno fa) e mi sono deciso a iscrivermi su questo forum per poter usufruire dei consigli dei più esperti durante il mio percorso di apprendimento (sperando, in un futuro vicino, di poter ricambiare allo stesso modo!). Dopo aver visto la sintassi (abbastanza semplice e pulita) e i primi paradigmi OO (astrazione, incapsulamento, ereditarietà e polimorfismo) ho provato a fare un primo semplice esercizio trovato online, di cui purtroppo non è presente la soluzione.
In particolare volevo provare nella pratica l'uso del polimorfismo e dell'ereditarietà. Qualche esperto con cinque minuti a disposizione può controllare il mio svolgimento dell'esercizio e dirmi se è risolto in maniera corretta? Il programma di per sé funziona, ma non vorrei aver fatto errori concettuali che mi porterei avanti (trovando difficoltà in futuro).
Allego il testo dell'esercizio e i file .java per non rendere troppo lungo il post. Notare che non ho usato l'inserimento da parte dell'utente dei dati come indicato sull'esercizio perché il manuale che sto usando non ha ancora trattato i metodi di input (quindi ho inserito il tutto nel metodo main!).
Grazie per ogni eventuale risposta![]()