Ok, mi sono ricordato il suggerimento di cavicchiandrea 

Originariamente inviata da
cavicchiandrea
Premesso che:
a) gli id numerici sono sconsigliati
b) gli id devono essere univoci
il secondo button non funziona perché quando carichi il documento non esiste devi associare il click cosi:
codice:
$(function () {
$('body').on('click', '#button', function () {
var cont = $('#1').html();
$('#2').append(cont);
});
});
e usare una classe (vedi b).
Volendo puoi usare clone di jquery

Quindi, così funziona 
codice:
$(document).ready(function() {
var markupOriginale = $('.div_1').clone(true);
var countAcc = 0;
//AGGIUNTA
$('body').on("click", '.ad', function(){
markupOriginale.clone().appendTo('#contenitore');
countAcc++;
});
//RIMOZIONE
$('body').on("click", '.rem', function(){
if (countAcc>0) {
$(this).parents('.div_1').remove();
countAcc--;
}
});
});
Ora provo a fare la stessa cosa alle funzioni collegate :P