Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Inserimento funzione php in file html

    Salve, vorrei che mi aiutaste a capire in che modo posso inserire una funzione php (presa da un file php) in un file html.
    Esempio: nel file php ci sono 10 capitoli di un libro divisi per funzioni, io devo inserire il capitolo 3 in un file html. Come faccio a richiamare solo quella funzione dal file così da poter trovare il capitolo da me desiderato quando vado ad aprire la pagina?
    Grazie.

  2. #2
    eh? cos'è un "libro diviso per funzioni"?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    il funzionamento del php si basa sul presupposto che il file abbia come estensione .php se il tuo file ha estensione .htm .html non puoi far funzionare direttamente del php nelle tue pagine mediante <?php ?>

    metodi che mi vengono in mente sono questi:
    - se non hai necessità di rimanere sulla stessa pagina puoi fare un redirect con html
    - se vuoi rimanere nella pagina allora usi un <iframe></iframe> che ti carica la pagina php nel html

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da phpneo Visualizza il messaggio
    il funzionamento del php si basa sul presupposto che il file abbia come estensione .php se il tuo file ha estensione .htm .html non puoi far funzionare direttamente del php nelle tue pagine mediante <?php ?>
    Se il file fosse php quale sarebbe il metodo per richiamare una parte, come ho detto, del codice così da avere in pagina solo quella parte?

    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    eh? cos'è un "libro diviso per funzioni"?
    Non un "libro diviso in funzioni" , era un esempio per dire che se io avessi un libro e volessi richiamare un capitolo specifico (ammettendo che io abbia i capitoli divisi nel file php) quale metodo potrei utilizzare?

  5. #5
    Forse dovresti spiegare un po' meglio ciò che vuoi fare.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6
    dipende da come è strutturato il codice php, in switch , funzioni, se nel codice php è incluso il libro in variabili, database, in file richiamati al momento

    se non posti il codice è difficile da dire

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Forse dovresti spiegare un po' meglio ciò che vuoi fare.
    Quote Originariamente inviata da phpneo Visualizza il messaggio
    dipende da come è strutturato il codice php, in switch , funzioni, se nel codice php è incluso il libro in variabili, database, in file richiamati al momento
    se non posti il codice è difficile da dire
    È proprio quello che vi chiedendo, cioè di aiutarmi nel codice perché di php non so quasi nulla. Comunque ho fatto dei passi in avanti e riesco adesso a postare il codice:

    nel file main.php:
    codice:
    <?php
    include ('canti.php');
    canto1();
    ?>
    nel file capitoli.php:
    codice:
    <?php
    function canto1() {
    echo '<table id="modificabile">
     <caption>
      <input value="aumenta" type="button" onclick="scalaTesto(1);">
      <input value="riduce " type="button" onclick="scalaTesto(-1);">
     </caption>
    <thead>
     <tr>
      <th width="15%"></th>
      <th width="90%"></th>
     </tr>
    </thead>
     <tbody style="font-family: LindenHill-webfont;">
       <tr>
        <td><br><br>3</td>
        <td>
    ecc...

    Adesso il problema nasce dal fatto che il codice php (nel file capitoli.php) riconosce entrambe le virgolette "" '' come chiusura del codice invece del testo normale da inserire, sapreste ovviare a questo problema?

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da ligimus Visualizza il messaggio
    Adesso il problema nasce dal fatto che il codice php (nel file capitoli.php) riconosce entrambe le virgolette "" '' come chiusura del codice invece del testo normale da inserire, sapreste ovviare a questo problema?
    che significa, posta tutto il codice, quali virgolette?

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ma che te ne fai di PHP per ciò che devi fare?
    Non devi leggere dati da un DB, non devi elaborare input da parte degli utenti, non devi fare niente, solo mostrare delle pagine statiche.

    Fa tutte pagine HTML, una per canto, e vai da una all'altra con normali link del tipo <a href="canto1.html">Canto 1</a>

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da phpneo Visualizza il messaggio
    che significa, posta tutto il codice, quali virgolette?
    Quelle che si aprono e chiudono utilizzando echo.

    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Ma che te ne fai di PHP per ciò che devi fare?
    Non devi leggere dati da un DB, non devi elaborare input da parte degli utenti, non devi fare niente, solo mostrare delle pagine statiche.

    Fa tutte pagine HTML, una per canto, e vai da una all'altra con normali link del tipo <a href="canto1.html">Canto 1</a>
    Mi serve php perché così facendo posso averli tutti in una pagina senza stare a modificare decine di esse una alla volta.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.