Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Disabilitare ads in Webview

    Ciao, ho questo questito:

    Ho una App Webview che mostra un sito web. Il sito in questione ha banner ads google...
    ora io vorrei che nella webview non appaiano questi banner...

    Esiste o conoscete il modo per disabilitare i banner, direttamente dalla Activity dell'app?

    Grazie, spero di essermi spiegato

  2. #2
    che io sappia non penso in quanto il contenuto arriva direttamente dal server come se fosse una pagina web.

    l'unica cosa che mi viene in mente è cercare, tramite una qualche espressione regolare, il codice dell'ads e non visualizzarlo.
    ma non so se e quanto sia possibile.

  3. #3
    Una cosa di questo tipo...

    http://www.example.com/?is_webview=1

    lato server

    if GET [is_webview]==1
    store
    is_webview in session,or cookie
    endif

    if SESSION [is_webview]!=1
    echo ADSENSE_CODE
    endif

    Ma non so se è la soluzione....

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    La rimozione degli ADS sui browser avviene grazie all'installazione di appositi plug-in che analizzano il sorgente della pagina e vanno a rimuovere le parti di codice relative ai blocchi interessati, in modo che il browser non visualizzi la parte di codice interessata.

    Questo, ovviamente, non lo puoi fare all'interno di un componente preconfezionato come la webview (è lei che effettua la connessione, scarica l'HTML e lo visualizza). L'unico modo che hai è quello di estendere il componente WebView ed implementare tu a mano i controlli che farebbe un plug-in. Non è per nulla una passeggiata.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
    La rimozione degli ADS sui browser avviene grazie all'installazione di appositi plug-in che analizzano il sorgente della pagina e vanno a rimuovere le parti di codice relative ai blocchi interessati, in modo che il browser non visualizzi la parte di codice interessata.

    Questo, ovviamente, non lo puoi fare all'interno di un componente preconfezionato come la webview (è lei che effettua la connessione, scarica l'HTML e lo visualizza). L'unico modo che hai è quello di estendere il componente WebView ed implementare tu a mano i controlli che farebbe un plug-in. Non è per nulla una passeggiata.


    Ciao.

    lo credo.... e se volessi bloccarli da html invece?... ovvero creando un iframe che contiene la mia pagina con banner.. quindi fare aprire alla mia webview la pagina 1 che contiene pagina 2 ( con ads google)...

    Sono pazzo ? ehehe lo so...

  6. #6
    se nell'html metti degli iframe, e poi richiami quella pagina con iframe, richiami anche gli stessi iframe.
    quindi direi che non si può fare.

    potresti creare una seconda pagina identica ma senza banner, e nella webview richiamare quella.

  7. #7
    Non posso, il problema di fondo sta che nella pagina web esistono già degli iframe che contengono video... io vorrei bloccare gli Ads contenute in questi ultimi...

    Questo è un esempio della pubblicità contenuta..

    <div class="box" id="box" style="position: fixed;z-index:199;top:30%;left: 30%;height:250;width:320;"><a class="closeButton" id="closeButton" href="javascript:close();"></a><center><iframe src="http://indirizzo banner/300x250" style="border:0px #FFFFFF none;" scrolling="no" frameborder="0" marginheight="0px" marginwidth="0px" height="250" width="300"></iframe></center></div>

  8. #8
    allora penso che l'unica soluzione sia quella che dice LeleFT, cioè estendere e personalizzare la webview.

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    allora penso che l'unica soluzione sia quella che dice LeleFT, cioè estendere e personalizzare la webview.
    Vorrei che fosse l'ultima spiaggia... ma mi sa che ci arriverò presto..



    Sai se è possibile usarlo per chiudere in automatico delle class o id ?..

    <a href="javascript:weblink.close();">

    Sono disperato, si capisce?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.