Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Accedere a C

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    50

    Accedere a C

    Ciao a tutti,
    ho un grande quesito da porre.
    Ho un PC sul quale è installato Windows Xp Home edition che, un mesetto fa, ha ben pensato di saltare; cosicché non riesco più ad avviarlo.
    Ad ogni avvio mi esce costantemente il seguente errore:

    erroreWindows.jpg

    Quindi, invece di seguire i consigli trovati on line per la risoluzione del problema, ho ben pensato di fare la seguente operazione: far partire il mio PC da penna USB sulla quale è presente Ubuntu. Fin qui nessun problema. Sul mio PC ci sono due partizioni C con file system FAT 32 e D con file system NTFS.
    Con mio grande stupore ho scoperto che, grazie ad Ubuntu, riesco ad accedere ed effettuare qualsiasi operazione sulla partizione D, mentre su C - mio malgrado - esce il seguente errore:

    erroreUbuntu.jpg

    Non riuscendo ad accedere a C non posso aggiungere la libreria richiesta nel percorso visibile nella prima immagine.
    Il nocciolo della questione è dunque il seguente:
    come posso accedere a C? Ubuntu può aiutarmi ancora in qualche modo? Oppure cos'altro devo utilizzare?
    A questo punto non è più importante mettere la libreria giusta nel percorso bensì la priorità è: recuperare i dati presenti su C!!! Poi eventualmente formatto proprio il PC ed il problema della libreria di Windows si risolve a monte!!!
    Sono stata un po' prolissa per cercare di illustrare al meglio il mio problema... e spero di esserci riuscita
    ... così come spero di non essere OT.

    Grazie a chi vorrà darmi una mano


    PS: posto questo topic anche nella sezione di Linux... credo che le mie argomentazioni vadano bene in entrambe le parti!!!!

  2. #2
    Io farei semplicemente un ripristino di XP dal relativo CD, che ti riscrive tutti i file di sistema ivi incluso quello danneggiato.
    Poi avvierei uno scandisk approfondito in modo da evitare che dei file finiscano in settori danneggiati (che deduco ci siano) dell'hard disk.

    Ubuntu forse non riesce ad accedere per via del file system utilizzato dalla partizione con Windows, ma dovresti chiedere agli esperti della sezione Linux.

  3. #3
    Forse quello che ubuntu vede come C sia in realta' la partizione nascosta di ripristino (visto che si chiama ACER ed e' FAT32)

    Guarda se in D di ubuntu vedi la cartella windows. Comunque e' meglio come suggerisce Gas75 anche se il rischio e' che la versione su cd rispetto al momento corrente sia obsoleta e non venga permesso il ripristino.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    Comunque e' meglio come suggerisce Gas75 anche se il rischio e' che la versione su cd rispetto al momento corrente sia obsoleta e non venga permesso il ripristino.
    L'utente non ha parlato di Service Pack installati, quindi si presume che il CD vada bene... Alla peggio perderà i Service Pack, che comunque nelle versioni di XP distribuite in un secondo momento erano inclusi se ben ricordo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.