Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    282

    [WINDOWS SERVER 2012] Quale versione acquistare per una piccola rete?

    Ciao a tutti, nell'azienda di un parente devono installare un server a cui saranno collegate tre postazioni in rete locale e due postazioni remote in terminal server. Tutte le postazioni sono dotate di licenza WIN 7 o 8.
    Mi dite, cortesemente, quale versione di Windows Server 2012 consigliare e ,più o meno, i costi?
    Per le due postazioni da collegare con terminal server le licenze sono comprese in WS2012 o devono essere acquistate in aggiunta?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Dipende un po' da cosa ci vogliono/devono fare. Per un numero di utenti così basso le verisoni Foundation o Essentials potrebbero bastare (hanno limiti rispettivamente di 15 e 25 utenti) ma in queste versioni vi sono poi limiti nella possibilità di installare/attivare i Remote Desktop Services e/o il ruolo do Domain Controller (RDS non può essere installato nella versione Essentials, RDS non può essere installato in un Domain Controller, etc)

    Il mio suggerimento è quello di acquistare un server (l'hardware) con la versione Standard di 2012 R2; se lo acquisti OEM, cioè assieme al server, costa molto meno (in genere tra i 600 ed i 700 euro).
    Questa versione ti permette di creare (e licenziare) 2 macchine virtuali (che farai girare entrambe nel server fisico appena acquistato) nelle quali potrai mettere il Domain Controller (in una) ed il Terminal Server (nell'altra)

    Le licenze RDS non sono mai comprese in WS 2012 nè nelle "normali" CAL di Windows Server; devi acquistare delle apposite licenze che si chiamano appunto RDS CAL (Remote Desktop Services Client Access License). Costano in genere tra i 100 ed i 150 euro cadauna (spesso venduta in pacchetti da 5)

    Esiste una apposita sezione del forum dedicata a Windows Server; sposto di là

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    282
    Innanzitutto ti ringrazio per la risposta. L'uso che ne devono fare è molto semplice: sul server deve girare un sw gestionale di modeste pretese, le tre postazioni locali + le due remote si devono collegare a questo programma e scambiare tra loro solo qualche documento. Non vedo l'esigenza (ma potrei anche sbagliarmi) di usare macchine virtuali. Avevo provato a vedere i prezzi ma mi sono trovata in una giungla di sigle nelle quali non ci capisco nulla... E la richiesta è quella di spendere il meno possibile...
    Sulle licenze per Terminal Server qualcuno mi aveva detto che alcune erano comprese nel pacchetto. Da quello che mi dici non è così.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    OK, la versione Foundation allora potrebbe bastare. Lo acquisterai già installato in un server (l'hardware) in quanto può essere venduto solo così e lo userai come Terminal Server
    Confermo che le licenze CAL per Terminal Server (ora si chiamano Remote Desktop Services) sono sempre a pagamento extra, non sono mail incluse nel costo del sistema operativo
    Qui trovi qualche altra informazione (è per 2012 ma i concetti si applicano anche alla versione R2): http://www.html.it/pag/36884/licenze...s-server-2012/
    Ultima modifica di comas17; 22-10-2015 a 20:16

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    282
    Quindi nel mio caso, poichè la macchina che dovrebbe servire come server già la tengono, si tratterebbe di far acquistare la versione Essentials + 2 licenza RDS.
    Le licenze RDS sono queste: http://www.kirivo.it/informatica/sof...015_02_kickoff
    62 euro, mi sembra un pò bassino il prezzo rispetto ad altre che ho visto.
    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    No.
    Se hanno già il server (l'hardware) in cui la vogliono installare, e quindi non possono acquistare la versione Foundation (che è solo OEM), allora devono passare alla Standard perchè la versione Essentials non permette l'attivazione dei servizi RDS ed inoltre prevede l'obbligo di essere installato come domain controller, etc (è in sostanza la versione aggiornata di quello che anni fa erano le versioni Small Business Server)
    Quindi ti ritroveresti con una serie di funzionalità obbligatorie (il Domain Controller, appunto), senza avere l'unica che davvero ti serve (cioè i Remote Desktop Services)

    Anche a me quei € 62 sembrano un po' poco, o quantomeno mancano informazioni per capire se possano essere corretti: non è scritto di che versione siano (2003, 2008, 2012, 2012 R2 ?), non è scritto di che programma di licensing facciano parte (se ad esempio sono OEM non ti vanno bene) oppure di che tipo di Volume Licensing si stia parlando, etc

    In genere le ho sempre viste oltre i € 100 cadauna (spesso in pacchetti da 5 che oscillano tra i 500 ed i 600 euro)

    EDIT: nello stesso sito ci sono anche a € 142 http://www.kirivo.it/informatica/sof...p-nl/p/7204575
    e mi sembrano più corrette; infatti si fa riferimento non solo al programma GOV (enti governativi) ma anche ai più comuni OLP (Open License Program), SA (Software Assurance), NL (Entry Level), etc

    EDIT2: sempre nello stesso sito a € 159 : http://www.kirivo.it/informatica/sof...al-c/p/7204582 (versione 2012, Single Language, programma di licensing C)

    Elenco codici Microsoft: http://download.microsoft.com/downlo...tini_e_SKU.pdf
    Ultima modifica di comas17; 24-10-2015 a 14:16

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Domanda: ma perchè?
    Puoi benissimo usare una macchina poniamo con Windows 8.1 professional, e attivarci quante sessioni rdp vuoi, gratis (a parte la licenza di Windows, ovviamente).
    Senza patchare Windows, quindi senza infrangere la licenza d'uso

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Quote Originariamente inviata da brancomat Visualizza il messaggio
    Domanda: ma perchè?
    Puoi benissimo usare una macchina poniamo con Windows 8.1 professional, e attivarci quante sessioni rdp vuoi, gratis (a parte la licenza di Windows, ovviamente).
    Senza patchare Windows, quindi senza infrangere la licenza d'uso
    Nei sei sicuro ? A me non risulta (quantomeno, non in maniera "pulita", so che esistono procedure che prevedono di cambiare qualche .dll, vedi ad esempio: http://superuser.com/questions/50315...s-on-windows-8)

    Windows 8.1 non può essere un remote desktop "server", cioè un sistema a cui possano collegarsi contemporaneamente N utenti, ognuno dei quali possa eseguire una propria sessione indipendente in cui eseguire applicazioni
    Il Remote Desktop Server è un ruolo attivabile (di default non è installato) solo nei sistemi operativi Server
    Ultima modifica di comas17; 24-10-2015 a 17:25

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Quote Originariamente inviata da comas17 Visualizza il messaggio
    Nei sei sicuro ?

    A me non risulta (quantomeno, non in maniera "pulita"
    Esistono anche i modi "puliti"
    Windows 8.1 non può essere un remote desktop "server", cioè un sistema a cui possano collegarsi contemporaneamente N utenti, ognuno dei quali possa eseguire una propria sessione indipendente in cui eseguire applicazioni
    E invece sì, lo fa eccome (anche Windows 7 per la precision)
    In azienda lo usiamo per una decina di utenti per ogni macchina virtuale con RDPwrap
    Ci sono problemi con le periferiche USB (ad esempio le chiavette di firma digitale semplicemente non funzionano), ed è la limitazione maggiore.
    Vari tentativi di farle funzionare non hanno sortito effetti positivi (in quel caso usiamo vmware workstation per connetterci a una macchina virtuale remota e montare le USB).

    Non so cosa succede con terminal server e le USB

    PS sì... il nostro sistemista è in gamba ... e guadagna 4 volte me

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Riguardo alle macchine virtuali, considera che sono gratis (quelle di virtualbox) e per 2, 3 o 4 magari possono andar bene a costo zero.
    Con 2012 server così "a naso" tra licenze varie un migliaio di euro partono.
    Se invece USB non serve => rdpwrap e sistemi la faccenda in 5 minuti a costo zero.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.