Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Esercizio Java

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    3

    Esercizio Java

    Salve ragazzi sono nuova nel forum! Non riesco a capire questo esercizio ...qualcuno potrebbe spiegarmelo per favore con i passaggi? Grazie mille!! Scrivere un programma, composto da due classi, una denominata Programma contenente il main, l’altra i metodi necessari allo svolgimento delle operazioni, denominata Metodi, che svolga quanto segue: ---Classe Programma: Riceve due stringhe di caratteri da linea di comando (nel parametro String[] args) e le copia nelle stringhe espressione (la prima) valori (la seconda) la prima stringa è un'espressione tipo “A+2-B”, di sole lettere A-E o cifre 0-9, separati da operatori + e -; passa espressione al metodo checkEspr(): se ritorna false uscire dal programma; passa valori al metodo checkValori(): se ritorna false uscire dal programma; crea un array tabella di 5 interi e lo inizializza con valori tutti a 0; in tabella andranno I valori da dare alle lettere A-E dell'espressione, posizionati negli elementi di tabella da [0] a [4]; esegue l'invocazione estraiValori(valori,tabella); esegue l'invocazione sostituisci(espressione,tabella) e memorizza il risultato nella stringa daCalc; Stampa a video il risultato dell'invocazione del metodo calcola(daCalc); ---Classe Metodi, definire I seguenti metodi: boolean checkEspr(), che riceve una stringa e ritorna true solo se la stringa è una sequenza che alterna correttamente lettera A-E o cifra 0-9 ed un operatore + o - (“A-C+2”->true, “AB-2”->false); boolean checkValori(), che riceve una stringa e ritorna true solo se la stringa è una sequenza che alterna correttamente lettera A-E e cifra 0-9 separati da : (“A:2B:9”->true, “A1B-2”->false); void estraiValori(), che riceve una stringa come primo argomento e un array di 5 interi come secondo, e estrae dalla stringa I valori da dare alle lettere e li mette nelle corrette caselle dell'array: “A:2E:1”->2/0/0/0/1; String sostituisci(), che riceve una stringa come primo argomento e un array di 5 interi come secondo, e restituisce una stringa ottenuta dalla prima sostituendo le lettere con I giusti valori presi dall'array di interi: “A+B” con array visto sopra → “2+0”; int calcola(), che riceve una stringa prodotta da sostituisci() e restituisce l'intero ottenuto calcolando il valore di tale espressione: “2+0”->2

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ti invito a prendere visione del Regolamento interno.
    Richieste di questo tipo (ovvero richieste di soluzione ad esercizi/compiti) non è ammessa.

    Ho visto che hai aperto anche questa discussione con lo stesso tipo di richiesta.

    Devo chiuderle entrambe.

    Sei libero di riaprire una nuova discussione in cui, oltre ad un titolo significativo (questo è decisamente generico, anche questo è scritto nel regolamento linkato), puoi proporre una tua soluzione o i passaggi che intendi sviluppare per arrivare alla soluzione e chiedere, quindi, aiuto su quelle.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.