Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Libro PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2016
    residenza
    Coseano (UD)
    Messaggi
    11

    Libro PHP

    Buongiorno ragasssi!

    Scrivo qui perché dopo settimane di ricerche voglio un parere immediato da parte vostra, appassionati come me di questo meraviglioso mondo.

    Vi racconto un po' la mia situazione per orientarvi un pochino:
    sto concludendo l'università [corso di studi in Tecnologie Web e Mutimediali] dove tutto sarebbe dovuto essere estremamente figo ed interessante, invece si è rivelato un flop... Teoria, teoria, teoria, libri inutili, libri inutili, libri inutili... Di tutto un po', anziché approfondire pochi e veri argomenti... Insomma, mi ritrovo ad aver studiato tanto ma di fatto a non sapere nulla!

    Ora mi trovo a svolgere un tirocinio, dove ovviamente nessuno mi bada, mi danno lavoro assumendo che io sappia già fare tutto, quando invece non so una mazza!!!
    Bene, ora stop con lo sfogo...

    Insomma, nonostante dovrei imparare un milione di cose nel prossimo mese, voglio intanto partire da basi solide. Cerco quindi dei manuali (preferibilmente cartacei dato che già sono videoterminalista...ho fatto il corso di sicurezza, adesso nessuno mi frega ) quindi vi prego di consigliarmi:

    -un buon libro di PHP. Ho bisogno di partire da [quasi] zero, per approfondirlo il più possibile.
    Avevo visto "PHP: per professionisti (Guida completa)" di Peter McIntyre.

    Chiaramente è preferibile l'italiano, ma so già che è una causa persa
    (L'inglese lo so, ma comunque studiare in italiano mi riesce molto più veloce e semplice).

    In conclusione, che dire... GRAZIE A TUTTI per l'aiuto che mi darete!!!!

  2. #2
    Sembra quasi un corso di Ingegneria Informatica senza buona parte dell'ingegneria, quindi sei in linea, per competenze, col 99% degli studenti universitari: ringraziamo tutti l'università italiana

    Ho letto l'indice del libro, non mi sembra un granchè sinceramente.

    Visti i corsi che hai fatto, dovrebbe esserti abbastanza banale imparare la sintassi e le cose base. un libro (che non ho letto) che mi sembra molto piu interessante visto l'indice è invece http://www.amazon.com/PHP-Advanced-O...2&keywords=php

    nel caso comunque cerca edizioni del 2015/16 o cmq quando leggi l'indice assicurati che puntino di più su cose tipo "pdo/unit testing/oop" che su "come creare un form". Rispetto ad altri linguaggi non è che sia vastissimo PHP, molte cose te le puoi leggere via php.net
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2016
    residenza
    Coseano (UD)
    Messaggi
    11
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    Sembra quasi un corso di Ingegneria Informatica senza buona parte dell'ingegneria, quindi sei in linea, per competenze, col 99% degli studenti universitari: ringraziamo tutti l'università italiana
    Puoi dirlo Negli anni impiegati per seguire le lezioni avrei di certo imparato di più seguendo corsi specializzati...Ma che ci vuoi fare: il pezzo di carta qui (da me) è pressoché fondamentale per entrare nel mondo del lavoro!

    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    Visti i corsi che hai fatto, dovrebbe esserti abbastanza banale imparare la sintassi e le cose base
    L'unico linguaggio che ho studiato BENE è Java. Per quel che riguarda PHP, mi serve tutto: dalle nozioni basilari alle strategie più complesse. Il libro mi sembrava interessante anche perché parlava di JSON e AJAX, di cui io conoscenza non ho!
    Quindi, tu mi consigli questo libro non per esperienza diretta ma per l'indice, suppongo.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da Ila92 Visualizza il messaggio
    ...
    L'unico linguaggio che ho studiato BENE è Java. Per quel che riguarda PHP, mi serve tutto: dalle nozioni basilari alle strategie più complesse. Il libro mi sembrava interessante anche perché parlava di JSON e AJAX, di cui io conoscenza non ho!
    Quindi, tu mi consigli questo libro non per esperienza diretta ma per l'indice, suppongo.
    Se conosci bene un linguaggio di programmazione, imparare le basi di qualsiasi altro è abbastanza semplice.
    All'università anche io ho studiato Java e niente di PHP, ma sono andato in libreria, ho comprato un tascabile Apogeo da meno di 10€ e le basi le ho imparate lì, poi il resto man mano che mi serviva.
    Se vuoi studiare su un libro, lascia perdere quelli che partono da zero, non c'è niente di difficile da imparare per iniziare ad usare PHP se già conosci Java, comprati un manuale che parli di concetti più avanzati.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2016
    residenza
    Coseano (UD)
    Messaggi
    11
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    comprati un manuale che parli di concetti più avanzati.
    Qui torniamo alla domanda iniziale: quale mi consigli?

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Io non ne ho mai comprato nessuno, a parte quel tascabile, quindi non saprei indicarti un manuale in particolare.
    Segui il consiglio di Santino per la scelta.

    Evita mauali che per l'interfacciamento al DB usano le funzioni mysql_ e mysqli_, le prime sono state eliminate dalle nuove versioni di PHP, le seconde faranno la stessa fine, il che vuol dire che il manuale che stai valutando sarà presto obsoleto.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Per iniziare qui sul sito ci sono ottime guide.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Se conosci bene Java non dovresti avere problemi con Php, se non per il fatto che quest'ultimo nasce come linguaggio procedurale successivamente riadattato alla OOP. Quindi, se sei abituat(a?) a ragionare solo per oggetti, potresti avere qualche difficoltà a digerire il concetto di "funzioni" che non si rifanno ad alcuna classe.
    Oltre a questo, un concetto che non c'è in Java è quello dei trait, magari fai un po' di attenzione a quello.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.