
Originariamente inviata da
m4rko80
Ciao, non uso java ma conosco datatable plugin. L'ho usato poco tempo fa. Fa il suo dovere ma ovviamente più dati gli dai in pasto e più ci mette a renderizzare. I casi sono usare l'html come hai fatto tu e far gestire al plugin tutto ( ma come vedi puo' essere lento), usare i metodi del
plugin per caricare la sorgente man mano e quindi avere una paginazione dei dati facendo delle chiamate in ajax oppure come avevo risolto io per questioni aziendali, creare una paginazione a parte sapendo il totole dei records, rendere quindi la pagina consultabile con paginazione in GET (o POST) e in questo modo il set di dati caricati lato server avrebbe un LIMIT decente per far si che tutto sia veloce nel caricamento.