Un estratto dell'articolo:

Gentiloni, subito dopo aver accettato l’incarico di governo da Sergio Mattarella:

Non è un periodo storico facile per l’Italia, siamo in crisi da diversi anni


Gli italiani devono fare dei piccoli sacrifici quali smettere di lagnarsi sui social e poi fare la fila per comprarsi l’ultimo IPhone.

Risparmiassero 10 euro in più al mese, così potrebbero campare dignitosamente.

Fonte: http://www.liberogiornale.com/gentil...ano-sacrifici/




Ora, quasi tutti potrebbero affermare che è evidente si tratta di notizie scherzose, chiamiamola una forma di "satira", ma in realtà non è proprio così.

Per prima cosa: Su web giovani non distinguono news vere

http://www.ansa.it/sito/notizie/tecn...c2f2c730e.html

E per proseguire, dal blog di Paolo Attivissimo:

Liberogiornale.com fa parte di una galassia di siti bufalari che spesso storpiano in modo ingannevole i nomi di testate giornalistiche molto note

L’intento sembra piuttosto evidente: ingannare i lettori facendo credere che le notizie pubblicate provengano da testate autorevoli e incassare grazie al traffico pubblicitario derivante dalla frenetica condivisione.

Ma c’è un legame nascosto che unisce questi siti apparentemente distinti e permette di risalire ai loro veri proprietari, ed è proprio la pubblicità.

La fonte è la società Edinet, con sede a Sofia, in Bulgaria.
...
I componenti e collaboratori di Edinet sono al 90% Italiani ed è proprio in Italia che sono puntate tutte le nostre risorse.

Fonte: http://attivissimo.blogspot.it/2016/...ale-prima.html

La cosa che personalmente mi lascia molto perplesso è che questo genere di business punta soprattutto agli italiani. C'è da rifletterci