Salve, la situazione che sto affrontando è forse un po' complessa da spiegare, per cui non so bene come cercarne la soluzione, che sono pressoché certo esiste sebbene è la prima volta che la affronto.
Sto allestendo un pannello di amministrazione di un sito in php, sto inserendo delle tabelle html con dentro i valori dei vari campi prelevati dalle tabelle del database: le tabella html sono popolate con i classici comandi SELECT * FROM e con una combinazione opportuna di while e if.
Fin qui tutto tranquillo, il problema sorge nel momento in cui, per esempio, voglio che sulla pagina web pubblica sia nascosto o eliminato un contenuto. Finché nel pannello di amministrazione ho a che fare con una singola tabella del database, mi basta invocare la pagina cestina.php?id=$id, ripristina.php?id=$id, o una funzione JavaScript che, ricevuto l'id come variabile codice, mi chiede conferma prima di invocare window.location="cancella_offerta.php?id="+codice;
Sono perplesso tuttavia su come procedere avendo da gestire, nello stesso pannello di amministrazione, più tabelle del database, dove gli id possono ripetersi... Devo passare nella query string il nome della tabella del database, oppure è sufficiente il fatto che sono all'interno di un SELECT * FROM affinché php sappia dove puntare, ignorando gli altri contenuti?
Nel momento in cui il pannello di amministrazione è su browser, io vedo contenuti html, quindi non ho riferimenti "dinamici" al database, se non invocando pagine php esterne...
Le varie pagine php che intervengono sul db sono funzionanti, mi serve solo una dritta su come farle puntare alla tabella giusta per evitare casini (tipo eliminare o nascondere in blocco tutti gli id=2 da tutte le tabelle...).