Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    filtri censure e dintorni

    Ciao Amici di HTML!
    Una volta c'era un tempo in cui si poteva incontrare chi volevi in icq e in internet, poi qualcuno cominciò a filtrare le reti...
    Non so se avete mai notato che, facendo una ricerca da un qualsiasi veloce computer su icq, chessò, sugli utenti sui 20 anni, che amano lo sport in tutta Italia, troverete alla fine, sempre gli stessi 15-30 utenti. Oh, in Italia siamo un po' di più!
    Vabbé, magari sarà perché se hai un accesso ad internet, lo dici ai tuoi amici, lo usi per lavoro, fai affidamento sul servizio..
    ..e, all'improvviso, ti ritrovi che non riesci più a connetterti per settimane, i siti di assistenza fanno solo pubblicità, e non ti offrono la possibilità di chiedere soluzioni al problema specifico..
    Ultimamente, un mio amico non riesce più a collegarsi ad internet, perché, alla fine dell'autenticazione utente con il suo provider (il suo sistema operativo, come per tanti, è windows 98 1 edizione), gli si blocca la rundll e gli appare un messaggio di errore che dice che l'errore è stato generato da un fantomatico PNAAPP. Il problema, è che questa stringa o programma, non esiste nel suo computer, né contenuto in alytri files, né nel registro di configurazione! Aiuto! Qualcuno è in grado di aiutarci...?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    reinstalla (aggiornalo se puoi) sia il browser e sia il modem (aggiorna i driver se puoi), e ricrea l'account...
    (magari aggiungici qualche patch di win98 che sicuramente sarà venuta fuori)
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3

    grazie ma...

    Ciao Fivendra,
    grazie per la generosità e la pazienza che ti ha fatto rispondere al mio messaggio, ma..
    ..a dire il vero, il browser è aggiornato all'ultima versione attualmente sul mercato (internet explorer 6 SPI) e le patch di sicurezza di windows 98 le tenevo comunque sempre aggiornate. Inoltre, dall'ultima volta che mi ero riuscito a collegare ad internet a quando il provider (faccio presente che sono comunque quasi tutti intermediati da Telecom lungo il cammino, anche se sembra cambino i nomi) di accesso alla rete non mi faceva più collegare. D'altra parte, 2 antivirus abbastanza aggiornati, che mi hanno prestato in seguito all'episodio non hanno riscontrato alcun virus, ed il resto dei programmi e funzioni del computer, funzionano come prima, come anche il browser per visualizzare le pagine.:master:

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Ciao imparista!
    Se avete la possibilità, meglio che abbandoniate il Windows 98 prima edizione (come sta facendo Microsoft, d'altra parte) e passiate ad un OS più aggiornato.
    Infatti e purtroppo, Microsoft non rilascia più aggiornamenti per il 98 1ED, dedicandosi agli ultimi OS arrivati ed a quelli futuri ( )

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.