Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: id

  1. #1

    id

    ho fatto un css he o fatto dei selettori #

    ora nelle pagine per applicare i selittori faccio id="nome del selettore"

    adesso per problemi di programmazione i definendo un id, limito la progrmmabilità della pagina perchè praticamente do un nome ad una cella o tabella o a qualunque elemento della a cui applico il selettore.

    quindi vi chiedo può un ogetto avere 2 id oppure esite un altro tag che poi applichi il formato che imposto al selettore tipo name="nome selettore"

    so che c'è il class ma così dovrei trasformare i miei selettori con il . e andare nella pagina e scrivere class="nome classe"

    oltre al class e id esistono altri modi per formattare un oggetto.

  2. #2

    Re: id

    Originariamente inviato da diego1978
    ho fatto un css he o fatto dei selettori #

    ora nelle pagine per applicare i selittori faccio id="nome del selettore"

    adesso per problemi di programmazione i definendo un id, limito la progrmmabilità della pagina perchè praticamente do un nome ad una cella o tabella o a qualunque elemento della a cui applico il selettore.

    quindi vi chiedo può un ogetto avere 2 id oppure esite un altro tag che poi applichi il formato che imposto al selettore tipo name="nome selettore"

    so che c'è il class ma così dovrei trasformare i miei selettori con il . e andare nella pagina e scrivere class="nome classe"

    oltre al class e id esistono altri modi per formattare un oggetto.
    Non puoi applicare 2 id ad uno stesso "oggetto". Oltre alle classi ed ai selettori puoi praticamente ridefinire un determinato tag html.

    Ad esempio:
    HTML
    -----------------
    <table id="blu">
    <tr>
    <u>Ciao mamma</u>
    </tr>
    </table>

    CSS
    -----------------
    u {
    ....
    }

    Puoi ridefinire anche il tag <TR> riferito alla cella, l'importante è che ci sia "qualcosa" su cui poter agire.

    Scusami ma vado di fretta, se hai bisogno di aiuto fammi sapere.
    Andrea Gianfreda
    Designer on Makezone
    Milano, Como, Lugano, Lecce

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087

  4. #4

    si ho capito

    il mio problema praticamente è che non ci deve essere id="a qualcosa"

    ma devo lasciare id vuoto perchè serve al programmatore per dargli un nome e fare i controlli in aspx quindi l'unica cosa che resta è fare class="e il nome che ho dato al selettore" e nel css invece del # mettere il .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.