Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: risoluzione e dpi

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    152

    risoluzione e dpi

    non capisco una cosa se io ho delle immagini a 72 dpi e le devo fare a 300, se vado ad aumentare il dpi mica aumento la qualità... :master:
    sono un po confuso chi mi spiega bene come funziona?
    ve ne sarei grato

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    certo che è così, non è mica aumentando la risoluzione di una foto a 72 dpi che si acquista qualità

    la qualità è data nel momento in cui si scansiona la foto, che in dimensioni 1:1 deve essere già 300 dpi.

    se fosse come dici tu, da una qualsiasi foto formato francobollo semplicemente aumentando in Photoshop i dpi si potrebbero fare manifesti 6x3 metri


  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    152
    io ho delle foto digitali a 72 dpi e le devo far stampare leggendo nel forum c'era chi diceva che bisognava portarla in tipografia a 300 dpi....come devo fare mi sai consigliare?
    grazie per avermi risposto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    nella tua descrizione allora mancano dei dati:

    le tue foto a 72dpi che dimensioni in px hanno?
    quela deve essere la dimensione delle foto in fase di stampa litografica?


  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    152
    Originariamente inviato da mao72
    nella tua descrizione allora mancano dei dati:

    le tue foto a 72dpi che dimensioni in px hanno?
    quela deve essere la dimensione delle foto in fase di stampa litografica?

    106,12
    70,56(cm)
    e
    3000
    2000(px)

    la dimensione delle foto in fase di stampa dovrà essere 50cm di larghezza l'altezza non ha importanza...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da marshall_M
    106,12
    70,56(cm)
    e
    3000
    2000(px)

    la dimensione delle foto in fase di stampa dovrà essere 50cm di larghezza l'altezza non ha importanza...
    con Photoshop vai in Dimensione Immagine deselezionRicampiona immaee porta la larrghezza a 50 cm se le tue info sono giuste dovresti avere un file di 17 Mb con una risoluzione massima di circa 150 pixel/inch

    attenzione che per la tipografia il file deve essere in CYMK e non in RGB


  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    152
    Originariamente inviato da mao72
    con Photoshop vai in Dimensione Immagine deselezionRicampiona immaee porta la larrghezza a 50 cm se le tue info sono giuste dovresti avere un file di 17 Mb con una risoluzione massima di circa 150 pixel/inch

    attenzione che per la tipografia il file deve essere in CYMK e non in RGB

    grazie ancora
    ma perchè deselezionare Ricampiona? a che serve questo procedimento per la tipografia?
    per il Cymk mi ero gia informato leggendo vecchi post

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    152
    poi a questo punto mi sorge un dubbio: non ha più importanza i 300 dpi? :master:
    ah poi le sto salvando tiff vado bene?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    in teoria potresti anche ridimensionare alla misura da te desiderata in un semplice programma di impaginazione tipo, FreeHand, Illustrator o Corel, xchè la tua immagine è molto + grande della dimensione finale di stampa.

    per il semplice concetto che nella riduzione la foto migliora la qualità è nell'ingrandimento che invece perde.

    cmq nonostante tutto la tua immagine non è a 300 dpi, ma il risultato dovrebbe essere cmq sufficiente

    se tu aumenti i dpi ad un'immagine con l'opzione "ricampiona" il file rimarra delle stesse misure in cm ed aumenterà di peso

    nel tuo caso invece il peso in Mb del file è rimasto uguale ma se noti si sono ridotte le dimensioni in cm.

    nella prima ipotesi photoshop non fà altro che aggiungere px fittizzi



  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    152
    quindi (SE HO CAPITO BENE)
    la prima soluzione è la migliore...però visto che le devo rimpicciolire non è necessario farlo... mi vanno a pesare soltanto di più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.