Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Applicazione Java

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    75

    Applicazione Java

    Qualcuno mi aiuti per favore a fare un'applicazione!!!!!
    Grazie
    Preciso che stò usando BlueJ e sono alle prime armi...
    Questo è il testo:

    Il programma consente di inserire, tramite un JTextField e facendo click su un apposito pulsante,
    dei numeri, uno alla volta in una JTextArea.
    I numeri inseriti dall'utente andranno contemporaneamente, via via come vengono inseriti,
    memorizzati in un array. Si consiglia di utilizzare una variabile d’istanza per memorizzare il
    numero d’elementi correntemente inseriti nell’array e nella JTextArea. Qualora si verifichi uno
    “sfondamento” dell’array, cioè se l’utente tenta di inserire più elementi di quanti è possibile inserire
    nell’array stesso, si emetta una segnalazione.
    Il programma consentirà poi le seguenti operazioni:
    1) cancellazione dei numeri contenuti nell’array e nella JTextArea;
    2) ricerca del numero massimo e del numero minimo nell’array e visualizzazione degli stessi, con
    la rispettiva posizione, in una JLabel;
    3) ordinamento crescente dei numeri nell’array e visualizzazione dell'elenco di numeri ordinati
    nella JTextArea;
    4) calcolo della somma e della media dei numeri inseriti nell’array.
    5) salvataggio dei numeri dell’array in un file di testo;
    6) lettura dei numeri da un file di testo e loro inserimento nell’array e nella JTextArea;
    7) salvataggio del contenuto della JTextArea come oggetto String in un file (opzionale);
    8) lettura del contenuto della JTextArea da un file come oggetto String (opzionale).

    Suggerimenti
    1) Il contenuto della JTextArea deve assolutamente rispecchiare in ogni caso il contenuto
    dell’array.
    2) Per inserire un numero nella JTextArea, lo si converta prima in stringa, gli si accodi il carattere
    di ritorno a capo \n e lo si aggiunga alla JTextArea con il metodo append, che consente di
    aggiungere in fondo alla JTextArea la stringa passata come argomento.
    3) Per la scrittura del contenuto dell’array in un file di testo si impieghi il metodo println di un
    oggetto PrintWriter.
    4) Per la lettura di un file di testo contenente i numeri da inserire nell’array si impieghi il metodo
    readLine di un BufferedReader, inserendolo in un apposito ciclo di lettura delle righe del file. Si
    precisa che il metodo readLine, una volta esaurite le righe del file, quando tenta di leggere a fine
    file rende null. Per terminare il ciclo di lettura si testi quindi se la stringa letta vale null.
    5) La JTextArea possiede i metodi getText() e setText() che consentono rispettivamente di ottenere
    e di fissare il contenuto della JTextArea come stringa.
    6) Per le operazioni sull’array si utilizzino dei metodi privati se questi sono inseriti nella medesima
    classe del frame, o in alternativa si crei una classe apposita con opportuni metodi pubblici.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Angelo1974
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,107
    Ciao; ho fatto questo piccolo esempio; puoi partire da questo per poi perferzionarlo tanto il resto viene di conseguenza... Ciao

    codice:
    import java.awt.BorderLayout;
    
    import javax.swing.JFrame;
    import javax.swing.JTextField;
    import java.awt.*;
    import javax.swing.JButton;
    import javax.swing.JTextArea;
    import java.awt.event.ActionEvent;
    import java.awt.event.ActionListener;
    
    /**
     * 
    
    Title: </p>
     *
     * 
    
    Description: </p>
     *
     * 
    
    Copyright: Copyright (c) 2004</p>
     *
     * 
    
    Company: </p>
     *
     * @author not attributable
     * @version 1.0
     */
    public class Test extends JFrame {
        private int[] number = new int[3];
        private int count;
        JTextField jTextField1 = new JTextField();
        JButton jButton1 = new JButton();
        JTextArea jTextArea1 = new JTextArea();
        JButton jButton2 = new JButton();
    
        public Test() {
            try {
                jbInit();
            } catch (Exception exception) {
                exception.printStackTrace();
            }
            this.setDefaultCloseOperation( JFrame.EXIT_ON_CLOSE );
            this.setSize(new Dimension( 450, 250 ));
            this.show();
        }
    
        private void jbInit() throws Exception {
            getContentPane().setLayout(null);
            jTextField1.setText("");
            jTextField1.setBounds(new Rectangle(8, 32, 122, 20));
            jButton2.setBounds(new Rectangle(37, 190, 139, 23));
            jButton2.setText("Cancella tutto");
            jButton2.addActionListener(new Test_jButton2_actionAdapter(this));
            this.getContentPane().add(jTextField1, null);
            jTextArea1.setText("");
            jTextArea1.setBounds(new Rectangle(13, 68, 268, 88));
            this.getContentPane().add(jButton1);
            this.getContentPane().add(jTextArea1);
            this.getContentPane().add(jButton2);
            jButton1.setBounds(new Rectangle(207, 32, 71, 23));
            jButton1.setText("salva");
            jButton1.addActionListener(new Test_jButton1_actionAdapter(this));
        }
    
        public void jButton1_actionPerformed(ActionEvent e) {
    
            if( this.number == null ){
    
                this.number = new int[3];
            }
            if( count < 3 ){
                this.number[count] = Integer.parseInt(jTextField1.getText());
                StringBuffer sb = new StringBuffer( jTextArea1.getText() );
                sb.append( "\n" );
                sb.append( String.valueOf( this.number[count] ) );
                jTextArea1.setText( sb.toString() );
                jTextField1.setText( "" );
                count++;
                System.out.println( count );
            }else{
    
                jTextArea1.setText( "Array ha un massimo di 3 elementi" );
            }
        }
    
        public void jButton2_actionPerformed(ActionEvent e) {
    
            jTextArea1.setText( "" );
            this.number = null;
            count = 0;
        }
    
        public static void main( String[] args ){
    
            new Test();
        }
    }
    
    
    class Test_jButton2_actionAdapter implements ActionListener {
        private Test adaptee;
        Test_jButton2_actionAdapter(Test adaptee) {
            this.adaptee = adaptee;
        }
    
        public void actionPerformed(ActionEvent e) {
            adaptee.jButton2_actionPerformed(e);
        }
    }
    
    
    class Test_jButton1_actionAdapter implements ActionListener {
        private Test adaptee;
        Test_jButton1_actionAdapter(Test adaptee) {
            this.adaptee = adaptee;
        }
    
        public void actionPerformed(ActionEvent e) {
            adaptee.jButton1_actionPerformed(e);
        }
    }
    Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    75
    Grazie mille..ma alcuni metodi non li conosco..forse perche stò usando BlueJ???

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    75
    Mi potete per favore commentare il codice scritto sopra...
    non capisco alcuni punti...

    Oppure se ci fosse un'altra versine più attinete al testo dell'esercizio mi sarebbe di maggior aiuto!!!!

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.