Qualcuno mi aiuti per favore a fare un'applicazione!!!!!
Grazie
Preciso che stò usando BlueJ e sono alle prime armi...
Questo è il testo:

Il programma consente di inserire, tramite un JTextField e facendo click su un apposito pulsante,
dei numeri, uno alla volta in una JTextArea.
I numeri inseriti dall'utente andranno contemporaneamente, via via come vengono inseriti,
memorizzati in un array. Si consiglia di utilizzare una variabile d’istanza per memorizzare il
numero d’elementi correntemente inseriti nell’array e nella JTextArea. Qualora si verifichi uno
“sfondamento” dell’array, cioè se l’utente tenta di inserire più elementi di quanti è possibile inserire
nell’array stesso, si emetta una segnalazione.
Il programma consentirà poi le seguenti operazioni:
1) cancellazione dei numeri contenuti nell’array e nella JTextArea;
2) ricerca del numero massimo e del numero minimo nell’array e visualizzazione degli stessi, con
la rispettiva posizione, in una JLabel;
3) ordinamento crescente dei numeri nell’array e visualizzazione dell'elenco di numeri ordinati
nella JTextArea;
4) calcolo della somma e della media dei numeri inseriti nell’array.
5) salvataggio dei numeri dell’array in un file di testo;
6) lettura dei numeri da un file di testo e loro inserimento nell’array e nella JTextArea;
7) salvataggio del contenuto della JTextArea come oggetto String in un file (opzionale);
8) lettura del contenuto della JTextArea da un file come oggetto String (opzionale).

Suggerimenti
1) Il contenuto della JTextArea deve assolutamente rispecchiare in ogni caso il contenuto
dell’array.
2) Per inserire un numero nella JTextArea, lo si converta prima in stringa, gli si accodi il carattere
di ritorno a capo \n e lo si aggiunga alla JTextArea con il metodo append, che consente di
aggiungere in fondo alla JTextArea la stringa passata come argomento.
3) Per la scrittura del contenuto dell’array in un file di testo si impieghi il metodo println di un
oggetto PrintWriter.
4) Per la lettura di un file di testo contenente i numeri da inserire nell’array si impieghi il metodo
readLine di un BufferedReader, inserendolo in un apposito ciclo di lettura delle righe del file. Si
precisa che il metodo readLine, una volta esaurite le righe del file, quando tenta di leggere a fine
file rende null. Per terminare il ciclo di lettura si testi quindi se la stringa letta vale null.
5) La JTextArea possiede i metodi getText() e setText() che consentono rispettivamente di ottenere
e di fissare il contenuto della JTextArea come stringa.
6) Per le operazioni sull’array si utilizzino dei metodi privati se questi sono inseriti nella medesima
classe del frame, o in alternativa si crei una classe apposita con opportuni metodi pubblici.