Mi fa picere che ci sia qualcuno nell'ora del bisogno
1) seguirò naturalmente il tuo consiglio (non c'è ajax che tenga con tre secondi contro tre minuti
)
Hai capito benissimo. Lavoro in una intranet aziendale, prima in locale poi sul server, con processori normali.
Giusto per capirci, la pagina B.asp di supporto, lanciata in circa 3 secondi, nell'evento load lancia una funzione del chiamante, così:
codice:
function window_onload()
{
if(window.parent.callback_aggiorna_dropdown_pratiche)
window.parent.callback_aggiorna_dropdown_pratiche(document.getElementById("id_pratica_select1"), self.id_pratica_vettore);
}
Gli passo una select e un vettore
La pagina ricevente ha la funzione callback_aggiorna_dropdown_pratiche
codice:
function callback_aggiorna_dropdown_pratiche(lista, vettore)
{
//una volta creato il dropdown e il vettore di ricerca aggiornato delle pratiche,
//la pagina aggiorna_dropdown_pratiche.aspx li spedisce a questa funzione che
//aggiorna il dropdown pratiche ed il suo vettore
var i;
id_pratica_vettore.length = 0;
for(i = 0; i < vettore.length; i++)
id_pratica_vettore[i] = vettore[i];
var v = document.getElementById("id_pratica_select1");
var v1 = v.options;
for (i = v1.length - 1; i >= 0; i--) v.remove(i);
for(i = 0; i < lista.options.length; i++)
v.options[i] = new Option(lista.options[i].text, lista.options[i].value);
document.getElementById("aggiorna_pratica").disabled = false;
df = new Date();
alert((df.getTime() - di.getTime())/1000);
}
che credo sia giusto