Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    iPod touch/iPhone e playlist

    Può essere che per alcune cose sono io che non ho capito bene... ma per altre mi pare che la gestione delle playlist sull'iPod touch lasci un pochino a desiderare.

    Io con il mio vecchio mp3 player ad esempio ero abituato a poter salvare per usi futuri le playlist create direttamente sul player.. qui al massimo tiene in memoria l'ultima playlist e dopo che sincronizzo me la ritrovo in itunes, a quel punto se la rinomino e risincronizzo allora mi rimane anche nel lettore. Non c'è un metodo più veloce? Se aggiungo una playlist esplicitamente, creandola in itunes, mi trasferisce la musica associata, anche se già presente (duplicandola credo)... il che non mi permette di avere una canzone in due playlist ad esempio, senza contare che c'è una playlista "globale" che include tutta la musica che ho sulll'ipod per cui qualsiasi altra playlist creata così sarebbe fatta di doppioni.


    Altra cosa che non sopporto è che quando sto ascoltando una playlist di x << tot album e paso in modalità coverflow mi vengono mostrati tutti gli album


    Sul primo punto, mi auguro di essere fesso io e no aver ancora trovato una soluzione semplice.

    Sul secondo mi auguro che risolvano con un aggiornamento

  2. #2
    non riesco ad esserti utile perche' le playlist non le uso, solitamente vado su "all songs" e metto un shuffle mode...

  3. #3
    a me non piace randomizzare..


  4. #4
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Le canzoni non penso siano duplicate.
    Tutta la gestione devi farla con iTunes. iPod ha avuto questo grande successo se integrato con iTunes.

  5. #5
    Originariamente inviato da olivs
    Le canzoni non penso siano duplicate.
    Se lo dico è perchè l'ho notato... anche se un po' di tmepo fa.. stasera mi ci rimetto un po'...

    Tutta la gestione devi farla con iTunes. iPod ha avuto questo grande successo se integrato con iTunes.
    e cosa ti fa pensare che non lo stia usando?!

  6. #6
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    il fatto che tu scriva di non essere in grado di salvare le playlist sul player.
    Io tutti i tuoi problemi non li ho mai riscontrati. Mi faccio le smartList e le playlist, le carico tutte sull'iPod e va tutto benone. Come hai fatto a notare che hai le canzoni duplicate?

  7. #7
    Originariamente inviato da olivs
    il fatto che tu scriva di non essere in grado di salvare le playlist sul player.
    Io tutti i tuoi problemi non li ho mai riscontrati. Mi faccio le smartList e le playlist, le carico tutte sull'iPod e va tutto benone. Come hai fatto a notare che hai le canzoni duplicate?
    ma la tua esperienza riguarda sempre ipod touch/iphone?

    Perchè no ho idea di come funzionasse sugli ipod classici.. nel mio vecchio lettore (Creative) potevo fare le playlist al volo (selezionando la musica che volevo nel player stesso, come anche nell'ipod) e anche salvarle con un nome per ritrovarle in futuro. Questo di sicuro manca all'iPod, almeno al touch, e mi ha abbastanza meravigliato.

    Per ottenere qualcosa di simile (cioè creare e salvare la playlist direttamente dal lettore, mentre sono in giro) devo fare il giro di cui sopra (selezionare la musica nell'ipod, poi quando torno a casa sincronizzare, rinominare a piacimento la playlist che viene vista da itunes, risincronizzare).

    Sulla storia della duplicazione ho rifatto qualche prova e ho capito perchè avevo creduto questa cosa: se aggiungo una nuova playlist con brani già in un'altra playlist iTunes mi dice che sta copiando quei file sul lettore. Ora ho provato con un solo album e badando bene alla dimensione, e mi sono reso quindi conto che prima cancella i brani e poi li ricarica (che non è il massimo dato che stanno già lì.. potrebbero renderla più efficiente sta cosa ), mentre probabilmente quando avevo provato sta cosa la prima volta (2-3 mesi fa, appena comprato) avrò badato al fatto che raggiungeva i brani ma non al fatto che prima li cancellava (o non ho fatto caso alla dimensione o la dimensione era comunque diversa perchè la nuova playlist aveva brani in comune con altre e brani non in comune e quindi da caricare ex novo)

    Insomma.. ok.. in parte il problema è risolto, però trovo che questa gestione lasci un po' a desiderare. in particolare il salvare sul player stesso la playlist che stai ascoltando è molto comodo perchè nel tempo ti costruisci un po' di playlist per tutti i gusti e tutti gli usi... ed è molto più comodo farlo nei ritagli di tempo mentre sei sull'autobus, piuttosto che a casa dove hai 3.000 cose da fare. Forse questa cosa è stata fatta pensando che le stesse playlist che ti fai a casa le puoi usare sul lettore... ma per chi ha 80giga di musica e 16 (che poi sono 14) di lettore non funziona così..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.