Ciao a tutti,
sulla mia workstation di lavoro ho installato Windows XP SP 2 come macchina virtuale per utilizzare alcuni programmi che esistono solo per Windows. Il sistema operativo "primario" è Ubuntu GNU/Linux 7.04.
Funziona tutto egregiamente, a parte una stranezza che riguarda l'utilizzo che Windows fa dell'hd virtuale di vmware.
Detto rozzamente se vado sulle Proprietà del disco C: il sistema operativo mi dice che l'utilizzo del disco è di 7.0 gigabytes (troppo secondo i miei calcoli), invece se seleziono tutte le cartelle di C: e poi vado sulle loro Proprietà Windows mi dice che l'utilizzo è di 5.6 gigabytes (corretto secondo i miei calcoli).
Siccome 1.4 gigabytes non sono proprio bruscolini se hai un disco virtuale di 9 vorrei indagare un po' sta cosa.
Forse Windows utilizza per i fatti suoi dell'altro disco oltre allo spazio normale per il filesystem. Ho pensato allo swap, ma mi sembra che in Windows questo sia gestito tramite un file.![]()
![]()
Potete darmi una mano? Non so utilizzare bene questo sistema operativo per quel che riguarda la sua amministrazione e quindi non so bene come muovermi.