Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Utilizzo disco di Windows con vmware

    Ciao a tutti,
    sulla mia workstation di lavoro ho installato Windows XP SP 2 come macchina virtuale per utilizzare alcuni programmi che esistono solo per Windows. Il sistema operativo "primario" è Ubuntu GNU/Linux 7.04.
    Funziona tutto egregiamente, a parte una stranezza che riguarda l'utilizzo che Windows fa dell'hd virtuale di vmware.
    Detto rozzamente se vado sulle Proprietà del disco C: il sistema operativo mi dice che l'utilizzo del disco è di 7.0 gigabytes (troppo secondo i miei calcoli), invece se seleziono tutte le cartelle di C: e poi vado sulle loro Proprietà Windows mi dice che l'utilizzo è di 5.6 gigabytes (corretto secondo i miei calcoli).
    Siccome 1.4 gigabytes non sono proprio bruscolini se hai un disco virtuale di 9 vorrei indagare un po' sta cosa.
    Forse Windows utilizza per i fatti suoi dell'altro disco oltre allo spazio normale per il filesystem. Ho pensato allo swap, ma mi sembra che in Windows questo sia gestito tramite un file.

    Potete darmi una mano? Non so utilizzare bene questo sistema operativo per quel che riguarda la sua amministrazione e quindi non so bene come muovermi.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Uno dei file che prende spazio è il pagefile.sys che, come hai detto tu, è l'area di swap della memoria...l'altro sono i punti di ripristino del sistema operativo...non lo vedi perchè, a memoria perchè l'ho disabilitato sul mio pc, dovrebbe essere una cartella nascosta...prova a disabilitare i punti di ripristino da tasto dx su risorse del computer - proprietà - ripristino configurazione di sistema.

    Altra cosa potrebbe essere il file immagine che utilizza vmware...ma non conosco proprio bene questo programma e potrei dire una stupidaggine.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Originariamente inviato da darkkik
    Uno dei file che prende spazio è il pagefile.sys che, come hai detto tu, è l'area di swap della memoria...l'altro sono i punti di ripristino del sistema operativo...non lo vedi perchè, a memoria perchè l'ho disabilitato sul mio pc, dovrebbe essere una cartella nascosta...prova a disabilitare i punti di ripristino da tasto dx su risorse del computer - proprietà - ripristino configurazione di sistema.

    Altra cosa potrebbe essere il file immagine che utilizza vmware...ma non conosco proprio bene questo programma e potrei dire una stupidaggine.
    Il pagefile.sys OK, pero' se seleziono tutte le cartelle di C: e poi ne guardo le Proprietà il valore della dimensione deve comprendere anche sto file...o no?
    Ho fatto come hai detto tu, e effettivamente lo spazio occupato da C: è passato da 7 a 6.5 giga, adesso la differenza è di circa 0.9 giga, cmq tanto.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Altra prova, a naso, visto che non ho davanti il pc:

    Prova da opzioni cartella a visualizzare files nascosti e di sistema e ricontrolla, poi prova a fare un defrag.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Originariamente inviato da darkkik
    Altra prova, a naso, visto che non ho davanti il pc:

    Prova da opzioni cartella a visualizzare files nascosti e di sistema e ricontrolla, poi prova a fare un defrag.
    Avevo già reso visibili i file nascosti, adesso sto facendo il defrag. Ho notato che l'utility di defrag mi dice che C: è occupatp per 5.6 gigabytes, come dovrebbe effettivamente essere.
    La situazione adesso è la segunete:
    1) Defrag - Proprietà di tutte le cartelle e file di C: - il sottoscritto ==> Windows usa 5.6 giga
    2) Proprietà dell'unità C: ==> Windows usa 6.5 giga

    Appena ho finito col defrag ricontrollo e vi faccio sapere.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Oltre ai file nascosti, ci sono anche quelli di sistema...in opzioni cartella è la voce "nascondi i files protetti di sistema (consigliato)".
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    Grazie1000 per la pazienza darkkik, visualizzando anche i file di sistema i conti tornano perfettamente (6.5 giga).
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Nulla...l'importante è che tu abbia risolto
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.