Vorrei un po' di informazioni sul mondo, complicatissimo a quanto sembra, della comunicazione.
Pago bimestralmente una bolletta di 200-210 Euro a Telecom, e quindi mi sto un po' attivando per cercare qualche pacchetto conveniente!
I 200 euro sn ripartiti più o meno così (bimestrali iva inclusa):
-canone 29 euro bimestrali
-Alice 4 mega 72 euro bimestrali
-18 euro di chiamate urbane e interurbane
- 96 euro verso cellulari.
Per quanto riguarda internet e chiamate nazionali pensavo o a Tiscali o ad aderire a Alice tutto incluso (nach ese mi fa un po' rosicare i soli 2 mb). La nota dolente sn i cellulari. Per quanto ho potuto desumere è imopssibile risparmiare con i pacchetti offerti e così ho pensato al VOIP.
Non conosco per niente la tecnologia VOIP quindi vorrei un po' di delucidazioni base.
1) quale "gestore" è più conveniente utilizzare (Io conosco sl Skype)
2) quando ci si iscrvie si "firma" un contratto e quindi si è legati a certi obblighi
3)PEr utilizzarlo va bene qualsiasi gestore telefonico (telecom, LIbero, TIscali) e bisogna semplicemente dotarsi di un telefono VOIP o l'affare è più complicato?
4)Aderendo a un gestore ch eutilizza tecnoogia VOIP ci si ritrova un numero telefonico aggiuntivo
Vi ringrazio! Se mi sorgono altri dubbi li posterò!![]()