Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Delucidazioni VOIP

  1. #1

    Delucidazioni VOIP

    Vorrei un po' di informazioni sul mondo, complicatissimo a quanto sembra, della comunicazione.
    Pago bimestralmente una bolletta di 200-210 Euro a Telecom, e quindi mi sto un po' attivando per cercare qualche pacchetto conveniente!
    I 200 euro sn ripartiti più o meno così (bimestrali iva inclusa):
    -canone 29 euro bimestrali
    -Alice 4 mega 72 euro bimestrali
    -18 euro di chiamate urbane e interurbane
    - 96 euro verso cellulari.

    Per quanto riguarda internet e chiamate nazionali pensavo o a Tiscali o ad aderire a Alice tutto incluso (nach ese mi fa un po' rosicare i soli 2 mb). La nota dolente sn i cellulari. Per quanto ho potuto desumere è imopssibile risparmiare con i pacchetti offerti e così ho pensato al VOIP.
    Non conosco per niente la tecnologia VOIP quindi vorrei un po' di delucidazioni base.
    1) quale "gestore" è più conveniente utilizzare (Io conosco sl Skype)
    2) quando ci si iscrvie si "firma" un contratto e quindi si è legati a certi obblighi
    3)PEr utilizzarlo va bene qualsiasi gestore telefonico (telecom, LIbero, TIscali) e bisogna semplicemente dotarsi di un telefono VOIP o l'affare è più complicato?
    4)Aderendo a un gestore ch eutilizza tecnoogia VOIP ci si ritrova un numero telefonico aggiuntivo


    Vi ringrazio! Se mi sorgono altri dubbi li posterò!

  2. #2

    Re: Delucidazioni VOIP

    Hai varie soluzioni... una potrebbe essere staccarsi da telecom e passare a Tele2 o a Libero TuttoIncluso (39€ chiami tutti Italia e navighi quanto vuoi).
    Se vuoi rimanere a Telecom sappi che io ho avuto fino a pochi mesi fa (ora ho cambiato casa ed ho Libero tutto incluso) Alice base a 19€ al mese (512 k): se non hai esigenze particolari ti posso assicurare che è un ottimo servizio.
    I Voip (es. VoipCheap.com) puoi utilizzarli x chiamare i fissi (nn solo italiani) ma anche i cellulari a 10 cent. al minuto senza scatto alla risposta (che è un'ottima tariffa).
    Puoi telefonare con i Voip attraverso un software + microfono e cuffiette: la qualità è buona. Se invece vuoi utilizzarli anche PC spento devi comprarti un apparecchio hardware (es. Fritz Box costo circa 60€) al quale puoi collegare un qualsiasi telefono, anche cordless. La qualità in questo caso è ottima.

  3. #3
    Dunque poniamo il caso che rimango con Telecom

    Dove lo compro questo Fritz Box o apperecchio con eguali funzioni? anceh in un normale negozio di informatica?

    Secondo Passo:
    Scarico il software

    Terzo passo: Devo stipulare un contratto (a che so io funziona cm le ricariche dei cellulari) e compro un tot di traffico che dura per un tot di tempo?
    Poi quando chiamo devo fare qualche preselezione (se utilizzo a computer spento) o va in automatico?

    Grazie ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    A quanto o capito la parte dolente sono le telefonate ai cell + adsl (72+96) 168 Euros perdindirindina!!!

    Abbatterei subito i costi con un ADSL più economica Tiscali/Libero oppure ancora meno tipo tele2, .. da 20 euri (40 bimestrali, ma anche meno)
    Poi e meglio mettere mano al Voip che "maurodii" ha già segnalato a 11,6 cent (iva comp) x cellulari (di voipcheap*); le urbane vengono abbattute automaticamente.
    A naso, i 168 Euro possono diventare da 85 massimo a un 55 minimo (con un calcolo approssimativo x eccesso) di telefonate

    Direi di un risparmio medio bimestrali di 80/110 euro

    *su Voicheap fai l'iscrizione subito e lo provi a gratis con le telefonate bonus, così vedi se ti piace..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da sara_457
    Dunque poniamo il caso che rimango con Telecom

    Dove lo compro questo Fritz Box o apperecchio con eguali funzioni? anceh in un normale negozio di informatica?
    Secondo Passo:
    Scarico il software
    Terzo passo: Devo stipulare un contratto (a che so io funziona cm le ricariche dei cellulari) e compro un tot di traffico che dura per un tot di tempo?
    Poi quando chiamo devo fare qualche preselezione (se utilizzo a computer spento) o va in automatico?

    Grazie ancora
    Le telefonate Voip se installi solo il sw si fanno a PC acceso cuffie+mic
    Se compri un Fritz Box (un piccolo gadget da 100 e rotti euri) le fai anche a PC spento.

    il Fritz Box e difficile trovarlo in un negozio di informatica e piu facile trovarlo su web..

  6. #6
    Originariamente inviato da karlus
    A quanto o capito la parte dolente sono le telefonate ai cell + adsl (72+96) 168 Euros perdindirindina!!!

    Abbatterei subito i costi con un ADSL più economica Tiscali/Libero oppure ancora meno tipo tele2, .. da 20 euri (40 bimestrali, ma anche meno)
    Poi e meglio mettere mano al Voip che "maurodii" ha già segnalato a 11,6 cent (iva comp) x cellulari (di voipcheap*); le urbane vengono abbattute automaticamente.
    A naso, i 168 Euro possono diventare da 85 massimo a un 55 minimo (con un calcolo approssimativo x eccesso) di telefonate

    Direi di un risparmio medio bimestrali di 80/110 euro

    *su Voicheap fai l'iscrizione subito e lo provi a gratis con le telefonate bonus, così vedi se ti piace..
    Io sn un po' restia a cambiare gestione telefonico!!! So di persone che sn rimaste isolate per un paio di mesi sia per internet che per le chiamate! vorrei muovermi più con il voip!

    Grazie per le risposte!

  7. #7
    Originariamente inviato da sara_457
    Dunque poniamo il caso che rimango con Telecom

    Dove lo compro questo Fritz Box o apperecchio con eguali funzioni? anceh in un normale negozio di informatica?

    Secondo Passo:
    Scarico il software

    Terzo passo: Devo stipulare un contratto (a che so io funziona cm le ricariche dei cellulari) e compro un tot di traffico che dura per un tot di tempo?
    Poi quando chiamo devo fare qualche preselezione (se utilizzo a computer spento) o va in automatico?

    Grazie ancora
    Non devi stipulare nessun contratto con VoipCheap... ti iscrivi gratuitamente (hai anche un'ora o due gratis) dopo di che per usufruire pienamente del servizio devi pagare 10€ che per quattro mesi ti garantiscono chiamate free sui fissi di mezzo mondo (italia inclusa). le chiamate free hanno un limite di 300 minuti a settimana, passato il quale paghi 1 centesimo al minuto. Cmq se vai su www.voipcheap.com è tutto spiegato molto bene anche se in inglese.

    Il Fritz Box non lo trovi in negozio, io l'ho comprato su Ebay qui:
    http://cgi.ebay.it/AVM-FRITZ-Box-Fon...QQcmdZViewItem

    e lo paghi, nuovo, una sessantina di euro comprese le spedizioni. Per iniziare, fossi in te, comunque come già ti abbiamo suggerito riduci i costi dell'abbonamento adsl passando a tele2 o la stessa alice (ma la versione più economica), poi prova voipcheap scaricando il software e parlando con delle semplici cuffiette. Poi, se sei soddisfatta, ti compri il Fritz e vedrai che nn c'è differenza con la linea normale

  8. #8
    Se sei un azienda puoi scaricare l'iva sia con skypho, che con voicetrading(stesso gestore di voipcheap) ma con tutte le teriffe al secondo e sensa scatti.

  9. #9
    Il minuto viene calcolato al secondo e nn scatta ogni 30 secondi???

    Se decidessi di bloccare le chiamate verso cellulari dal telefono di casa, questo inflirebbe sull'utilizzo del VOIP,cioè posso cmq chiamare cellulari con il voip? anche nel caso decidesi di comprarmi l'aggeggino ch emi permette di chiamare a pc spento?

  10. #10
    La tariffazione è al minuto con VoipCheap, con gli altri non lo. E x chiamare i cellulari non hai nessun problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.