Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Scrivere un file txt su un server

    Eccomi fresco fresco di registrazione a chiedere il primo aiuto sperando in una pronta risposta.
    Sono nuovo sia del forum che nel campo dei javascript, però devo dire che mela cavo, finora.
    Si perchè ho appena incontrato il primo vero e propio ostacolo , ossia scrivere un file di testo (txt o html) sul server. Prima di rispondermi vi aggiungo dei dettagli:
    - come server uso altervista che finora non mi hai mai deluso, ma se propio dovesse essere accetto consigli per cambiarlo
    - vorreiche lo script funzionasse sia su IE che su FF, ma dato che il primo è più difffuso mi accontanto di quello
    - in parole povere aperta la pagina presente sul server inserisco in 2 campi di scrittura simili a quelli dei login, nel 1 inserisci il nick, e nel 2 il commento, premuto un pulsante lo script scrive in un file di testo sul server il nick e il commento, che poi io andrò a leggere, es:

    Nick Commento
    alberto15 bellissimo script!
    nonni-lo ma come hai fatto?
    html-fun mi daresti una mano a farlo?

    ma anche cosi mi va bene

    alberto15/bellissimo script!
    nonni-lo/ma come hai fatto?
    html-fun/mi daresti una mano a farlo?

    e cosi via...
    Aggiungo poi che avendo appena imparato il javascript non ho poi tanta voja per il momento di mettermi a imparare asp.net, ajax ecc.., anche se in mancanza d'altro...
    Comunque grazie per il tempo che mi avete dedicato e che speriamo mi dedicherete, spero in una rapida risposta, magari esauriente o anche solo indiziaria come un sito in cui è gia stata fatta una cosa del genere o un abbozzo di script, qualsiasi cosa insomma.
    Arrivederci


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    javascript è lato client...per poter scrivere su un file sul server devi usare un linguaggio lato server...dato che stai su altervista ti consiglio PHP. Posta in quella sezione, e se ti è possibile, si più breve

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Volevo dirvi che ho rislto il problema, in pratica ho usato un guestbook in php contenente javascript vari, lo scaricato da qui:

    http://www.allwebfree.it/script_inde...i=1&tipscri=13

    è il 3, una volta scaricato ho modificati i file, index.php, write.php, admin.php e post.php per modificare tutte le impostazioni che volevo e poi il file style.css per colori e posizionamento degli oggetti, infine per utilizzarlo secondo il mio scopo, ho rimosso index.php dove venivano mostrati i messaggi scritti, e ho inserito nella mia home index,html un link verso la pagina di scrittura, e ora basta scrivere nel campo perche la pagian salvi nel file da me scelto.

    Ringrazio HTMl forum e allfreeweb, inoltre invito chiunque avesse il mio stesso problema a contattarmi, cosi da poterlo aiutare.

  4. #4
    Con PHP è più facile di quanto si possa pensare scrivere files di testo sul server......

    Codice PHP:
    $handle fopen("file.txt""w");
    fwrite($handle"Testo che vuoi scrivere nel file di testo...");
    fclose($handle); 
    Ora che mi viene in mente, avevo scritto anche una funzioncina per aggiungere dati a un file di testo esistente, scegliendo se inserirli in cima o in fondo. Te la posto.
    Codice PHP:

    function AddToFile($filepath$text$position)
    {
    if (
    file_exists($filepath) == false)
     {
      if (
    $filepath == "") echo("AddToFile() ERROR: Non è stato inserito il percorso (filepath) del file da modificare!");
      else echo(
    "AddToFile() ERROR: Il file \"$filepath\" non esiste sul server.");
      return 
    false;
     }
    if (
    $position == "b")
    {
    $file_handle fopen($filepath"r+");
    $data fread($file_handlefilesize($filepath));
    fclose($file_handle);
    $temptext "$text\n$data";
    }

    else if (
    $position == "e")
    {
    $file_handle fopen($filepath"a+");
    $data fread($file_handlefilesize($filepath));
    fclose($file_handle);
    $temptext "$data\n$text";
    }

    $file_handle fopen($filepath"w");
    if (
    fwrite($file_handle$temptext) == false) return false;
    fclose($file_handle);
    return 
    true;

    Uso:

    Codice PHP:
    $Nick $_POST['Nickname'];
    $Msg $_POST['Messaggio'];
    $path "guestbook.txt"// Percorso del file di testo da modificare
    $Messaggio date("d/m/Y")." ".date("G:i:s")." ".$Nick." ~ ".$Msg."\n"// Messaggio da aggiungere
    if (AddToFile($path$Messaggio"b")) // Prova ad aggiungere il testo in cima al file
     
    echo("Il tuo commento è stato salvato");
    else echo(
    "Il tuo commento non è stato salvato in seguito a un errore tecnico."); 

  5. #5

    grazie

    grazie Kenny il codice nn è nnt male, però preferisco usare il guestbook modificato, è infattti + comodo da gestire essendo spezzao in + file, e poi è dotato di interfaccia grafica, cmq garzie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.