Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Immagine, gestione utenti e DB Mysql

    ciao a tutti!

    rieccomi sempre con le mie solite domande stupide da niubbo incredibile

    ma non dilunghiamoci troppo e vengo subito al fatto...

    allora...vorrei avere la possibilità di associare ad un utente una "foto profilo" diciamo...

    da come ho letto in giro praticamente MAI si mette la foto inbinario nel DB ma la si richiama mediante un url...

    bene...preso atto di questo concetto...come faccio?


    altro problema...
    ora...attualmente inseriamo (io in primis ma anche gli altri che si stanno occupando assieme a me di un progetto...) gli utenti nel DB A MANO!! (via phpmyadmin) senza possibilità di foto....

    ora devo creare una pagina con form per far si un utente possa registrarsi autonomamente sul sito e gestire il suo profilo...


    quindi fondamentalmente ho bisogno di una mano per la realizzazione del form (posso cavarmela), a capire (e qualcuno me lo deve spiegare perchè da solo non ci arrivo ) come un utente possa essere "riconosciuto" loggato oppure no...

    ultima e poi smetto di rompere...

    Dovrei mettere un forum sul sito...pensavo a phpbb...posso usare la stessa "tabella utenti" anche per il forum(quindi nick profilo foto tutto collegato)?? e se si...è meglio fare tutto subito o c'è possibilità di fare a "step"??
    intendo dire...prima sistemo la tabella utenti con il form...e poi posso tranquillamente collegarci il forum in futuro o poi diventerebbe un casino?

    ciao...grazie dell'aiuto avrete sicuramente un ringraziamento sul sito quando finito!!!

    di nuovo GRAZIE INFINITE!

  2. #2
    Mi sembra ci siano un po' troppe richieste, rischi di fare una gran confusione.

    Ti consiglio di suddividere il lavoro in questo modo :

    - Prima pensi a come strutturare il database. Quante tabelle ? Quali attributi ?
    - Poi pensi alla fase di registrazione ( e quindi inserimento utenti nel db )
    - Poi pensi al login
    - Poi pensi a come mantenere le sessioni degli utenti loggati
    - Poi pensi a come far visualizzare / modificare il profilo
    - Poi pensi alle foto , le salvi sul database o su una cartella ? ( dovrai modificare il form di registrazione, quindi decidi te se iniziare da un form base di registrazione per poi ampliarlo, oppure se inserire subito anche le informazioni necessarie per l'immagine )
    - Poi pensi a come integrare il tuo sistema di utenti con il forum, anche se penso che questa parte sia la piu difficile.


    Dedicherei questo thread ai primi due punti .. andando avanti con gli altri aprendo nuovi thread.
    Posta magari come pensi di strutturare il tuo database ...

  3. #3
    tanto per iniziare per esempio... nel db non metterai le foto ma... il link alla foto

  4. #4
    ok grazie mille..si in effetti c'è molta roba...ok concentriamoci sui primi due punti...

    1) l'intero database è una serie praticamente infinita di tabelle....stiamo realizzando una compagnia di volo virtuale (basata sull'uso di dati raccolti da un particolare programma durante una tratta aerea in flight simulator...)

    ti posto la struttura della tabella degli utenti..



    2) pensavo di fare tutto "subito"...idee?

    grazie mille della disponibilità

    ciao a tutti!

  5. #5

    Re: Immagine, gestione utenti e DB Mysql

    Originariamente inviato da max10891
    da come ho letto in giro praticamente MAI si mette la foto inbinario nel DB ma la si richiama mediante un url...
    Originariamente inviato da Linus 80
    tanto per iniziare per esempio... nel db non metterai le foto ma... il link alla foto
    ciao grazie uguale

  6. #6
    Passiamo allora alla fase di registrazione :

    Per prima cosa hai bisogno di un form : lo chiamo registrazione.php
    Vista la moltitudine di dati, te ne posto uno di esempio messo in una tabella, poi vedi te come modificarlo !


    Codice PHP:
    <form name="registrazioneutenti" action="create_user.php" method="post"
    <
    table>
    <
    tr>
    <
    td>Dati anagrafici</td>
    </
    tr>
    <
    tr>
    <
    td>Dato 1</td>
    <
    td><input type="text" name="dato1"/></td>
    <
    td>Dato 2</td>
    <
    td><input type="text" name="dato2"/></td>
    </
    tr>
    <
    tr>
    <
    td><input type="submit" value="Completa registrazione"/></td>
    </
    tr>
    </
    table>
    </
    form
    Come puoi vedere, il primo file rimanda al secondo file, che e' quello che si occupa dell'inserimento dei dati nel db ( puoi fare tutto nella stessa pagina, te lo metto cosi per limitare gli if in modo che tu capisca meglio ). Puoi aggiungere i campi che ti servono, l'importante e' che tu definisca il name ad ogni input type !

    Ecco dunque create_user.php

    Codice PHP:
    <?php

    include ("config.php"); // e' il file in cui sono presenti i parametri di connessione al tuo db

    $dato_1 $_POST['dato1']; // assegno alla variabile dato_1 il valore che era presente nel
                                          // form di registrazione, corrispondente al campo di input 
                                          // con nome dato1
    $dato_2 $_POST['dato2'];

    // Se i dati sono mancanti, visto che praticamente nella tua tabella tutti i dati sono 
    // necessari, indirizzo l'utente nella pagina di registrazione e non vado avanti

    if ($dato_1=='' || $dato_2=='') { 
    header ("location: ../registrazione.php");
    exit;
    }

    // Query inserimento utenti

    $query "INSERT INTO utenti (nomedelcampo1, nomedelcampo2) VALUES ('$dato_1', '$dato_2')";
    $result mysql_query($query$db_conn) or die ("Errore connessione:" mysql_error());
    mysql_close();

    ?>
    Ecco, in questo modo puoi inserire gli utenti nel database. Questa parte e' ovviamente molto personalizzabile. Puoi intanto procedere con l'applicare questo script al tuo caso particolare e vedere se funziona.


  7. #7
    ciao...grazie di nuovo...appena modifico lo script vi faccio sapere

    grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.