Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Login multiutente su pagina personale

    Ciao a tutti!! Devo fare per un amico una pagina con login multiutente (anche senza DB non ci sono problemi, ma con DB amministrabile da pannello di controllo è meglio - ma non è questo quello che volevo chiedere).

    La mia domanda è:
    Come posso fare per indirizzare l'utente pippo alla pagina pippo.php e l'utente pluto alla pagina pluto.php una volta effettuato il login con le loro credenziali? In modo tale da avere una pagina di accesso personalizzata per ogni utente? Non fa niente se devo farle io, questo amico non ha molto "traffico" sul sito, e comunque sono in pratica quasi tutte uguali, cambia giusto l'anagrafica che è inserita automaticamente a seconda dell'utente, ed inviata in email tramite la funzione mail() di PHP. Ed inoltre lui dovrebbe avere una pagina personale in cui può vedere tutti gli allegati degli utenti, raggruppati per nome e cognome (una specie di admin page) perchè è previsto l'invio di file da un modulo php, che deve essere individuale per ogni utente...

    Ho girato sul forum ma non ho trovato niente di simile, nemmeno googlando un pò... o non so che keyword mettere, oppure non se n'è parlato (strano )
    Grazie a tutti!!
    "Quando uno è fatto così, è fatto per la roba"
    G.Verga - "La Roba"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    bah...le pagine sono già create? non sarebbe più comodo passare l'id con la sessione e fare una pagina utente.php dove in base all'ip passato per sessione cambia i testi e le parti dinamiche? io farei così...in caso contrario dovresti crearti tante pagine quanti sono gli utenti del sito...in ogni caso sarebbe possibile fare un header("Location: href://".$nik_name_utente.".php");

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Si avevo pensato al forwarding, ma come faccio a farlo per singolo utente?
    "Quando uno è fatto così, è fatto per la roba"
    G.Verga - "La Roba"

  4. #4
    Ed inoltre non saprei come modificare dinamicamente la pagina... purtroppo sto facendo un favore, è un campo che non è il mio (io studio medicina, l'informatica è solo una passione! )...
    Grazie in anticipo per i consigli che vorrai darmi!!

    P.s: Bella musica, ho visto il vostro sito!
    "Quando uno è fatto così, è fatto per la roba"
    G.Verga - "La Roba"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    grazie....in ogni caso...la cosa non è proprio semplice dovresti capire come lavorare con le sessioni, come recuperare i dati dal db e far stampare un testo...ammettiamo che tu abbia una tabella così formata:
    id, user, nome, cognome, pass

    una volta controllato il login reindirizza ad una pagina fatta così (salto parecchie parti poichè nn ho molto tempo)
    Codice PHP:
    session_start();
    if(isset(
    $_SESSION['id_login'])){
    //qui ti connetti al db
    $query mysql_query("SELECT * FROM tabella_utenti WHERE id = ".$_SESSION['id_login']);
    $r mysql_fetch_assoc($query);
    echo 
    "Benvenuto".$r['nome']." ".$r['cognome'];
    }
    else{
    echo 
    "sei entrato in una pagina che non puoi vedere se non fai il login";

    questo codice non fa altro che verificare che esista la sessione id_login e prende i valori dei campi della tabella prendendoli dall'utente che ha l'id registrato nella sessione che avrai creato quando avrai verificato il login...

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  6. #6
    Capisco... ma se volessi fare una cosa più semplice con pagine già fatte ed un redirect ad una pagina personalizzata? Non devo gestire migliaia di utenti, e posso aggiungere pagine man mano... so che è una soluzione barbara, ma al momento non ho proprio il tempo di mettermi a smanettare su MySQL e le sue interazioni con PHP... grazie per l'aiuto che mi stai dando cmq
    "Quando uno è fatto così, è fatto per la roba"
    G.Verga - "La Roba"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    come già scritto:
    Codice PHP:
    if ($login){
    header("Location: href://".$nik_name_utente.".php");

    e poi chiami le pagine con i vari nikname

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  8. #8
    Domani dopo pranzo farò una prova!
    Ed in caso di errore come posso mandarlo ad una pagina predefinita, ed evitare il 404 file non trovato?

    Io ho pensato anche una cosa, con questo codice che uso...

    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    if (isset(
    $_POST["invio"])) {
      
    $puntatore fopen("testi/pasx.txt""r");
      
    $trovato 0;
      while ((!
    feof($puntatore)) && (!$trovato)) {
        
    $linea fgets($puntatore);
        
    $trovato stristr($linea$_POST["userid"]);
        
    $puntatore++;
      }
      
    fclose($puntatore);
      list(
    $nomeutente$password) = split("~:~"$linea);
      if ((
    $trovato)  && ($_POST["passwd"] == trim($password))) {
        
    session_register('autorizzato');
        
    $_SESSION["autorizzato"] = 1;
        
    $destinazione "riservata.php";
      } else {
        
    $destinazione "destroy.php";
      }
      echo 
    '<script language=javascript>document.location.href="'.$destinazione.'"</script>';
    } else {
      
    // HTML 
      
    ?>
    Se nel file pasx.txt che è così composto:
    userid~:~pass

    aggiungessi una cosa del genere?
    userid~:~pass~::~pagina personale

    Che modifiche dovrei fare? E' possibile secondo te? Userei il divisore ~::~ per non andare in conflitto con l'altro che è ~:~ , è giusto come ragionamento? Grazie e scusa se sparo troppe minchiate!!
    "Quando uno è fatto così, è fatto per la roba"
    G.Verga - "La Roba"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    proprio per evitare di dover salvare un'altra stringa e andare in contro all'errore pagina non trovata ti ho consigliato di usare il nik utente....
    se tu verifichi il login
    if($_POST['userid'] == $nomeutente && $_POST['passwd'] == $password) significa che sicuramente esiste un utente $nomeutente e tu avrai pensato la pagina per lui...nel caso non riesca a loggarsi fai un bel else{ redirect a errore.php }

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  10. #10
    Allora ho provato ma viene un casino assurdo... so che sono rompipalle, ma puoi postarmi il codice che devo usare? così capisco finalmente dove sto sbagliando e risolvo la cosa.... grazie!
    "Quando uno è fatto così, è fatto per la roba"
    G.Verga - "La Roba"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.