Salve ragazzi, spero in un vostro aiuto.... Ho realizzato un impianto ad isola composto da tre pannelli FV. Uno è in policristallino da 50W, mentre due sono da 12w l'uno, per un totale di 70/74w. I pannelli tramite regolatore caricano una batteria tampone da auto da 56Ah della Bosh e poi tramite inverter ad onda pura vado ad alimentare la centralina di un pannello solare termico con assorbimento di 66w circa con pompa accesa.... Il sistema, almeno sulla carta risulta abbastanza bilanciato come consumi. Questa notte pero' ho notato che l'inverter emetteva uno strano allarme, una specie di pit-pit e questa mattina ho visto continui avvii e spegnimenti della centralina del solare termico anche con pieno sole, quindi al massimo della produzione. Leggendo sul manuale dell'inverter stesso, ho letto che puo' dipendere dal basso voltaggio della batteria.... Ora mi chiedo come questo sia possibile visto che nei tempi morti in cui la pompa non gira, i pannelli dovrebbero caricare la batteria tampone, un po' come un "ciclo chiuso". Avete per caso delle idee su cosa mi sfugge? Grazie a tutti Lele