Ciao a tutti,
mi sta succedendo una cosa un pò strana.....non è che sono un gran esperto ma windows l'ho installato moltissime volte su diversi pc e una cosa del genere non mi era mai successa...comunque...
sto cercando di formattare e installare xp sun vecchio fisso di un mio amico: allora prima volta l'ho installato sul suo HD ed è filato tutto lisco....però come pensavo i problemi che aveva prima e che si ritrovava con la nuova installazione dipendevano dall'HD danneggiato...tipo facevo l'installazione di un programma, scompattava i file e li metteva in una certella temporanea,e po quando andava a riprenderli non li trovava....quindi penso che è per l'HD danneggiato.
Allora ho provato con un mio HD,è un pò datato anche questo e non lo usavo da parecchio, ho tolto quello e messo il mio....ed era impostato come primary master...faccio l'installazione, formatta ntfs copia i file d instalalzione e si riavvia...al riavvio non esce la scritta se vuoi avviare da cd schiaccia un bottone, ma fa il boot e riprende con l'nstallazione.Allora rifacico il tutto e al successivo riavvio imposto come boot primario l'hd...ma quando esegue il boot mi da fallito??ho probvato con ubuntu live a vedere se in quell'HD effettivamente ci fosse su i repository di windows...e ci sono...e quindi non mi spiego perché non esegue il boot da quell'HD!ho provato a invertire i collegamenti con un altro hd di dati ma niente...esegue il boot dall'altro HD ma non trovando niente si impalla...ho staccato l'altro HD e lasciato solo il mio...ma ovviamente non esegue il boot....a sto punto posso pensare che anche il mio HD è andato giusto??
Spero di essere statoo abbastanza chiaro!!![]()