Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: formula 1

Hybrid View

  1. #1

    formula 1

    ma sbaglio o è diventata oltre che noiosa anche silenziosa? c'erano gli abitanti del circuito che protestavano per il rumore?
    Prima vedevo.. ora ero cieco!! http://www.youtube.com/watch?v=Y1RWxPMSe3E

  2. #2
    e chi la guarda più...
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Sono anni che fanno di tutto per uccidere lo spettacolo.
    Tornassero agli anni 70/80 per la costruzione delle macchine: un alettone davanti e uno dietro, basta con pinne, alette, deflettori, deviatori e amenità varie che impediscono di stare dietro a chi ti precede se non in rettilineo.
    Ormai se il pilota scoreggia l'auto perde mezzo secondo sul giro perché l'aerodinamica ne risente.

    Basta aiuti elettronici: non sei capace a non far slittare le ruote o a tenere l'auto in curva? Che cavolo ci fai in F1? Torna agli autoscontri del lunapark.

    Mi sono rotto di aspettare il prossimo pit stop per vedere se il tal pilota riesce a passare davanti all'altro.

    Sapete una cosa? Sono contento che Sky si sia presi i diritti della F1, spero che l'anno prossimo se li prenda tutti e che la RAI non possa mostrare le differite, così non ci penso più.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Sono anni che fanno di tutto per uccidere lo spettacolo.
    Tornassero agli anni 70/80 per la costruzione delle macchine: un alettone davanti e uno dietro, basta con pinne, alette, deflettori, deviatori e amenità varie che impediscono di stare dietro a chi ti precede se non in rettilineo.
    Ormai se il pilota scoreggia l'auto perde mezzo secondo sul giro perché l'aerodinamica ne risente.

    Basta aiuti elettronici: non sei capace a non far slittare le ruote o a tenere l'auto in curva? Che cavolo ci fai in F1? Torna agli autoscontri del lunapark.

    Mi sono rotto di aspettare il prossimo pit stop per vedere se il tal pilota riesce a passare davanti all'altro.

    Sapete una cosa? Sono contento che Sky si sia presi i diritti della F1, spero che l'anno prossimo se li prenda tutti e che la RAI non possa mostrare le differite, così non ci penso più.
    sul'aerodinamica non so, ma a me piaceva la proposta di qualche anno fa di tornare al cambio manuale senza comandi al volante e senza spie di segnalazione sul momento di cambiare
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  5. #5
    non so se più o meno noiosa del discorso di fine anno
    Prima vedevo.. ora ero cieco!! http://www.youtube.com/watch?v=Y1RWxPMSe3E

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Il cambio al volante ci può pure stare secondo me, si tratta solo di aver spostato la leva che stava di lato e messa sul volante, il resto degli aiuti di cui parli rientra in quelli che toglierei anche io.
    Prima il pilota scarso faceva testacoda ed uscite di pista a non finire, adesso quasi quasi anche se ci andassi io riuscirei a tenere la macchina in pista.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Prima il pilota scarso faceva testacoda ed uscite di pista a non finire, adesso quasi quasi anche se ci andassi io riuscirei a tenere la macchina in pista.
    Mi hai fatto tornare in mente questa puntata di top gear

    https://www.youtube.com/watch?v=EGUZJVY-sHo

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Mi hai fatto tornare in mente questa puntata di top gear

    https://www.youtube.com/watch?v=EGUZJVY-sHo
    si, ma non ci sono le più le macchine che si scompongono quando i piloti arrivano lunghi in frenata, o quando accelerano un pelo prima in una curva, o quando cambiano le marce con un pò di anticipo o di ritardo, ecc...
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  9. #9
    Sono d'accordo con voi. Purtroppo si pone un grosso dilemma, che affligge la F1 da - diciamo - almeno il 1992 e l'adozione delle "sospensioni intelligenti" da parte della Williams.

    Elettronica o non elettronica? Se metti l'elettronica riduci lo spettacolo e l'importanza del pilota. Poche storie. Negli anni '70 Lauda, Regazzoni e co. controllavano ogni singolo bit di comportamento delle loro monoposto. C'erano più errori, quindi più spettacolo.

    Tuttavia una vettura di F1 deve essere il meglio del meglio della tecnologia a disposizione. È la missione delle corse sportive; molti componenti sono stati prima provati su vetture da corsa, poi messi su vetture circolanti.
    Una Formula1 tutta meccanica con cambio manuale, niente ABS, eccetera sarebbe forse più interessante, ma sarebbe una gara tra vetture datate e tecnologicamente arretrate.

  10. #10
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da panta1978 Visualizza il messaggio
    Sono d'accordo con voi. Purtroppo si pone un grosso dilemma, che affligge la F1 da - diciamo - almeno il 1992 e l'adozione delle "sospensioni intelligenti" da parte della Williams.
    Perfettamente d'accordo, pongo esattamente lì anche io la fine della F1 divertente... le sospensioni attive xD

    Elettronica o non elettronica? Se metti l'elettronica riduci lo spettacolo e l'importanza del pilota. Poche storie. Negli anni '70 Lauda, Regazzoni e co. controllavano ogni singolo bit di comportamento delle loro monoposto. C'erano più errori, quindi più spettacolo.

    Tuttavia una vettura di F1 deve essere il meglio del meglio della tecnologia a disposizione. È la missione delle corse sportive; molti componenti sono stati prima provati su vetture da corsa, poi messi su vetture circolanti.
    Una Formula1 tutta meccanica con cambio manuale, niente ABS, eccetera sarebbe forse più interessante, ma sarebbe una gara tra vetture datate e tecnologicamente arretrate.
    Neanche adesso mi pare che le F1 abbiano l'ABS, di ruote bloccate se ne vedono.

    Se la F1 è uno sport, allora non deve essere un banco di prova per tecnologie da usare su vetture da strada, può esserlo, ma non per forza.
    Torniamo un attimo all'aerodinamica, perché buona parte della colpa sullo spettacolo ce l'ha anche quella: non mi risulta che sulle auto da strada ci siano tutte quelle appendici aerodinamiche, quindi non ce le hanno messe per sperimentare cose da portare nelle auto di tutti i giorni.

    Insomma, io appassionato di F1 voglio vedere spettacolo e soprattutto tanti sorpassi in pista che non siano dovuti a pressioni di pulsanti magici tipo videogame come il power unit (ex KERS) e DRS, voglio vedere sorpassi dovuti alla bravura del pilota e inoltre non voglio vedere dei test drive di nuovi componenti da mettere in produzione su auto di serie, non me ne frega niente, che queste cose le studiassero in altri modi al di fuori dello sport.
    Ultima modifica di Alhazred; 20-04-2014 a 17:48

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.