Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 61

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480

    Prelevare elemento selezionato da jComboBox

    Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se posso prelevare un elemnto selezionato in una jComboBox per poterlo utilizzarlo esternamente ?
    codice:
     private void jButton3ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                         
           String elemento = new String();
           jTextArea1.setText(jComboBox1.getSelectedItem().toString());
           elemento = jTextArea1.getText();
        }
    dovrei prelevare la stringa "elemento" per utilizzarla all'interno di una classe per la ricerca dello stesso all'interno di una directory.

    p.s. ho aggiunto jTextArea1 solo per provare la visualizzazione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Basta che lo assegni ad una variabile non dichiarata all'interno del metodo (visto che è visibile solo nel metodo stesso).
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Cioè dichiaro "elemento" public nel metodo di cui sopra e poi posso esportarlo in altra classe dello stesso package??

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Quote Originariamente inviata da roquentin Visualizza il messaggio
    Cioè dichiaro "elemento" public nel metodo di cui sopra e poi posso esportarlo in altra classe dello stesso package??
    Ok bene, ho dichiarato "elemento" nella classe che contiene il metodo privato del bottone. grazie molto
    Ultima modifica di roquentin; 31-08-2014 a 11:48

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Quote Originariamente inviata da Alex'87 Visualizza il messaggio
    Basta che lo assegni ad una variabile non dichiarata all'interno del metodo (visto che è visibile solo nel metodo stesso).
    Allora ho fatto in questo modo, ho creato una classe Città
    codice:
    public class Citta {
        private String citta;
        
    
        public void setCitta(String c) {
                citta = c;
        }
    
        public String getCitta(){
            return citta;
        }
    }
    la ho istanziata nella classe da dove voglio settare il valore , così
    codice:
     Citta elemento = new Citta();
    e poi la ho utilizzata così, all'interno della stessa classe:
    codice:
    private void jButton3ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                         
           jTextArea1.setText(jComboBox1.getSelectedItem().toString());
           elemento.setCitta(String.valueOf(jComboBox1.getSelectedItem()));
           jTextArea2.setText(elemento.getCitta());
           
        }
    A questo punto, il valore di elemento, voglio utilizzarlo in questa classe:
    codice:
        import java.io.File;
    
        public class CheckFile {
    
            private static boolean foundFolder = false;
            
            public static void main(String[] args) {
                File dir = new File("dirIniziale");
                findDirectory(dir);
                System.out.print(foundFolder);
                                  
    
            }
    ;
            private static void findDirectory(File parentDirectory) {
                Citta elemento = new Citta();
                if(foundFolder) {
                    return;
                }
                File[] files = parentDirectory.listFiles();
                for (File file : files) {
                    if (file.isFile()) {
                        continue;
                    }
                    if (file.getName().equals(elemento.getCitta())) {
                        foundFolder = true;
                        
                        break;
                    } else {   
                    } 
                    if(file.isDirectory()) {
                       findDirectory(file);
                    }
                    
                }
                                    
            
            }
    
        }
    ma purtroppo non va.
    Per favore mi dici dove sbaglio?
    Ultima modifica di roquentin; 03-09-2014 a 20:42

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Quote Originariamente inviata da roquentin Visualizza il messaggio

    la ho istanziata nella classe da dove voglio settare il valore , così
    codice:
     Citta elemento = new Citta();
    e poi la ho utilizzata così, all'interno della stessa classe:
    codice:
    private void jButton3ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                         
           jTextArea1.setText(jComboBox1.getSelectedItem().toString());
           elemento.setCitta(String.valueOf(jComboBox1.getSelectedItem()));
           jTextArea2.setText(elemento.getCitta());
           
        }
    A questo punto, il valore di elemento, voglio utilizzarlo in questa classe:
    codice:
      
            private static void findDirectory(File parentDirectory) {
                Citta elemento = new Citta(); 
    
    
                    if (file.getName().equals(elemento.getCitta())) {
                        foundFolder = true;
    ma purtroppo non va.
    Per favore mi dici dove sbaglio?
    Te l'avevo spiegato qui cosa c'è di sbagliato, hai letto bene?

    Dentro findDirectory stai creando un NUOVO oggetto Citta. Questo NUOVO oggetto è completamente slegato dall'oggetto che hai creato in precedenza e che hai valorizzato in jButton3ActionPerformed.

    Devi fare in modo che puntino entrambi alla stessa istanza di Citta (ad esempio, passandone il riferimento al metodo...)
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480

    Utilizzare oggetti di metodo privato in altra classe

    Ciao a tutti,
    vorrei utilizzare il valore presente all'interno di un metodo privato in un'altra classe:
    codice:
    private void jButton3ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                         
           jTextArea1.setText(jComboBox1.getSelectedItem().toString());
           elemento = (jTextArea1.getText());
           jTextArea2.setText(elemento);
        }
    da qui voglio prendere il valore di elemento che ho dichiarato in questo modo nella classe
    codice:
    private String elemento = "";
        
       
        public void setElemento(String elemento) {
            this.elemento = elemento;
        }
        
        public String getElemento() {
            return elemento;
        }
    per utilizzarlo in un'altra classe dello stesso package.
    Come posso fare? Potete aiutarmi?
    Grazie

  8. #8
    Ma già non avevi iniziato un discussione uguale?

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2914495
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Ciao, ho fatto in questo modo.
    Ho creato proprio una classe per l'elemento:
    codice:
    public class Elemento {
            private String elemento;
            
            public String getElemento(){
                return elemento;
            }
            
            public void setElemento(String ele){
                elemento = ele;
            }
    }
    l'ho istanziata nella classe dove c'è il jButton
    codice:
    Elemento ele = new Elemento();
    e utilizzata così:
    codice:
    private void jButton3ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                         
           jTextArea1.setText(jComboBox1.getSelectedItem().toString());
           ele.setElemento(String.valueOf(jComboBox1.getSelectedItem()));
           jTextArea2.setText(ele.getElemento());
        }
    e poi l'ho anche istanziata e utilizzata nell'altra classe:
    codice:
      public class CheckFile {
    
        private static boolean foundFolder = false;
       
        public static void main(String[] args) {
            File dir = new File("dirIniziale");
            findDirectory(dir);
        }
    
        private static void findDirectory(File parentDirectory) {
            Elemento ele = new Elemento(); 
            if(foundFolder) {
                return;
            }
            File[] files = parentDirectory.listFiles();
            for (File file : files) {
                if (file.isFile()) {
                    continue;
                }
                if (file.getName().equals(ele.getElemento())) {
                    foundFolder = true;   
                    break;
                   
                }
                if(file.isDirectory()) {
                   findDirectory(file);
                }
            }
        }
    
    }
    Per favore mi dite se in questo modo va bene?
    Grazie

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Quote Originariamente inviata da schumy2000 Visualizza il messaggio
    Ma già non avevi iniziato un discussione uguale?
    Ho unito le due discussioni.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.