Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480

    Google Maps in Java con Netbeans

    Ciao a tutti,
    devo inserire un una interfaccia, l'applicazione Google Maps , che mi permetta , inserendo il nome della città, di localizzare la città sulla mappa e di determinarmi la latitudine e la longitudine della città selezionata?
    Innanzitutto vorrei capire se può essere fatta offline o solo online.
    Vi ringrazio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Ok vado a vadere.
    valia, ma esiste qualcosa che mi permette di fare quello che ho descritto ma lavorando offline e non online ???

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    non lo so, bisogna vedere se le API ti permettono di scaricare le mappe a di tenertele da qualche parte e fare l'accesso offline. Non ho mai visto quella parte di API, è il punto di partenza, seguilo passo passo
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    ok mi documento un pò

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    A quanto ho capito, devo poter utilizzare google maps sulla interfaccia passando tramite una API key.
    Cioè dovrei costruire la mappa su un sito web e poi riportarla sulla mia interfaccia.

    Avete suggerimenti ?

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Quote Originariamente inviata da roquentin Visualizza il messaggio
    A quanto ho capito, devo poter utilizzare google maps sulla interfaccia passando tramite una API key.
    Cioè dovrei costruire la mappa su un sito web e poi riportarla sulla mia interfaccia.

    Avete suggerimenti ?

    Grazie
    anche senza conoscere in dettaglio il funzionamento delle API, a naso ti dico che dovrebbe essere corretto (uso il condizionale, mi riservo di verificare).
    Le informazioni associate alle mappe sono tante (in termini di dimensioni), se dovessi avere in locale tutto, si parla di giga (se non tera) di spazio occupato solo perché puoi in un dato istante riferire quella posizione. Una richiesta HTTP invece ti permette di avere applicazioni cmq leggere e avere accesso (se hai internet) alle mappe. Il massimo che puoi fare è farti una cache con gli ultimi accessi, ma ti ripeto questo lo deduco da una lettura rapida del link che ti ho dato.
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Ho visto questa pagina in particolare
    https://developers.google.com/maps-e...on/hello-world
    provando anche questo:
    codice:
    import com.google.api.client.http.HttpTransport;
    import com.google.api.client.http.javanet.NetHttpTransport;
    import com.google.api.client.json.JsonFactory;
    import com.google.api.client.json.gson.GsonFactory;
    import com.google.api.services.mapsengine.MapsEngine;
    import com.google.api.services.mapsengine.MapsEngineRequestInitializer;
    import com.google.api.services.mapsengine.model.Feature;
    import com.google.api.services.mapsengine.model.FeaturesListResponse;
    import com.google.api.services.mapsengine.model.GeoJsonPoint;
    
    import java.io.IOException;
    
    /** Java "Hello, world!" example using the client library */
    public class HelloWorld {
    
      static final String SAMPLE_TABLE_ID = "12421761926155747447-06672618218968397709";
      static final String PUBLIC_API_KEY = "YOUR_API_KEY_GOES_HERE";
    
      public static void main(String[] args) throws Exception {
        HttpTransport transport = new NetHttpTransport();
        JsonFactory jsonFactory = new GsonFactory();
    
        // This request initializer will ensure the API key is sent with every HTTP request.
        MapsEngineRequestInitializer apiKeyInitializer =
            new MapsEngineRequestInitializer(PUBLIC_API_KEY);
    
        MapsEngine engine = new MapsEngine.Builder(transport, jsonFactory, null)
            .setMapsEngineRequestInitializer(apiKeyInitializer)
            .setApplicationName("Google-MapsEngineSample/1.0")
            .build();
    
        readFeaturesFromTable(engine);
      }
    
      public static void readFeaturesFromTable(MapsEngine me) throws IOException {
        // Query the table for offices in WA that are within 100km of Perth.
        FeaturesListResponse featResp =  me.tables().features().list(SAMPLE_TABLE_ID)
            .setVersion("published")
            .setWhere("State='WA' AND ST_DISTANCE(geometry,ST_POINT(115.8589,-31.9522)) < 100000")
            .execute();
    
        for (Feature feat : featResp.getFeatures()) {
          System.out.println(
              "Properties: " + feat.getProperties().toString() + "\n\t" +
              "Name: " + feat.getProperties().get("Fcilty_nam") + "\n\t" +
              "Geometry Type: " + feat.getGeometry().getType());
    
          if (feat.getGeometry() instanceof GeoJsonPoint)  {
            GeoJsonPoint point = (GeoJsonPoint) feat.getGeometry();
            System.out.println("\t" +
                "Longitude: " + point.getCoordinates().get(0) + ", " +
                "Latitude: " +  point.getCoordinates().get(1));
          } else {
            System.out.println("Only points are expected in this table!");
            return;
          }
        }
      }
    }
    che permette di effettuare una prima interrogazione a google maps.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    E quindi? Funziona? Hai quello che vuoi?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Si funziona ma non è proprio quello che voglio. Volevo dire che posso effettuare l'interrogazione sui dati direttamente dall'IDE, avendo una api key ma non so se vale la stessa cosa per la visualizzazione della mappa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.