ho risolto tutto tranne questo particolare:
Quando definisco una funzione qualsiasi in questo modo:
var F = function F(a,b){...}
ed "a" o "b" sono un oggetto che non conosco o che non esiste la funzione F non funziona.
C'è un modo per scrivere qualcosa in console quando F(a,b) non può funzionare perché "a" non esiste (per esempio "a" non esiste perché non è mai stata inizializzata)?
Ecco il codice che ho scritto io:
codice:
//Scrive sulla console il risultato della funzione ok() di test().
var ok = function ok(verifica, output) {
var test = "ATTENZIONE! TEST NON SUPERATO: ";
var stringa = "Errore nella funzione ok()!";
var avviso = function avviso(test, stringa) {
console.log(test + "[ Output funzione ok() = " + stringa + " ]");
};
try {
if (verifica) {
test = "TEST SUPERATO: ";
} else {
test = "TEST SUPERATO: ";
}
} catch (err) {
return avviso(test, stringa);
}
try {
if (output) {
stringa = output;
} else {
stringa = output;
}
} catch (err) {
return avviso(test, stringa);
}
return avviso(test, stringa);
};
Se scrivo:
codice:
test("Test della variabile true nr.: 1",
function () {
ok(true, "true");
});
test("Test della variabile true nr.: 2",
function () {
ok(dfgdg, "true");
});
in console ottengo:
codice:
Test superato: [ true ]
ed il secondo ok() non riesco a pizzicarlo.