Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    dubbio: acquisto vecchia Canon mv800 ????

    Ho avuto per qualche anno una videocamera Canon mv800.
    Si è rotto il meccanismo di espulsione cassetta, fuori garanzia, e non è conveniente la riparazione.
    Da allora ho utilizzato per fare video amatoriali di vacanze e simili, fotocamere e da ultimo una reflex Canon 700 d.
    Oggi, girando in un mercatino dell'usato, ho visto una video camera MV 800 uguale a quella che avevo, da vedere praticamente nuova , a 67 euro.
    Lo so che è una roba datata e fuori moda, però, almeno ha ancora il mirino.
    Il prezzo mi sembra buono, ovviamente senza alcuna garanzia di funzionamento.
    Si trovano ancora credo le mini cassette...
    Cosa ne pensate?
    E' una c..ata?

  2. #2
    up

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da franco causio Visualizza il messaggio
    Cosa ne pensate?
    di cosa? ho una mv750i, funziona.
    se per te usare minidv non è un problema, allora va bene.
    se anche puoi provarla, tanto meglio.

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Io non posso proprio aiutarti...

    Nel senso che avendo una 700 non spenderei nemmeno 40 euro per una minidv
    ...a meno che non faccia cose folli per cui so di poter rischiare la vita della minidv

  5. #5
    la domanda è se vale la pena di spendere 67 euro in una videocamera di quel tipo, dando per scontato che funzioni...
    oppure investire cifre più alte (180/200 euro????) in una videocamera più moderna.
    Lo so che lavorare con mini dv è una roba assurda, tutte le videocamere più recenti (di una certa fascia almeno) però non mi pare abbiano il mirino.
    Con il solo display come funzionano con luce e sole?
    Quale videocamera consigliereste?


    ecco i miei dubbi..
    Ultima modifica di franco causio; 28-12-2015 a 13:46

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    No, la domanda era se comprare una minidv, quando hai comunque una 700d...

    Non è affatto vero che "lavorare" con il minidv sia assurdo, come qualità è usato anche nelle produzioni cinematografiche a basso costo, e comunque tutto dipende dalla telecamera, a partire dal sensore (!)
    Io avendo una reflex, seppur entry level, i video li farei con quella e mai con una vecchia telecamera palmare. La qualità (sopratutto del sensore) è imparagonabile ed anche la possibilità di gestione audio-video è molto più vantaggiosa

    Se possiedi i fondamentali per fare riprese decenti non c'è problema se anche per qualche secondo si avesse il sole che riflette sul display... inoltre generalmente sono davvero visibilisimi

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    per "mirino" intendi dove ci metti l'occhio per inquadrare?
    quello dipende dal modello della telecamera: c'è chi ce l'ha e chi no.

    la visualizzazione da display (monitor) è ovviamente influenzata dall'intensità della luce solare, e dalle qualità del monitor stesso.

    dipende più che altro dalle tue esigenze

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    per "mirino" intendi dove ci metti l'occhio per inquadrare?
    quello dipende dal modello della telecamera: c'è chi ce l'ha e chi no.

    la visualizzazione da display (monitor) è ovviamente influenzata dall'intensità della luce solare, e dalle qualità del monitor stesso.

    dipende più che altro dalle tue esigenze
    sì intendevo quello.
    Le mie esigenze di regista sono piuttosto limitate: filmetti di vacanze e viaggi.
    Quando mi troverò con una luce solare potente, credo che il display non sia il massimo..

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    No, la domanda era se comprare una minidv, quando hai comunque una 700d...

    Non è affatto vero che "lavorare" con il minidv sia assurdo, come qualità è usato anche nelle produzioni cinematografiche a basso costo, e comunque tutto dipende dalla telecamera, a partire dal sensore (!)
    Io avendo una reflex, seppur entry level, i video li farei con quella e mai con una vecchia telecamera palmare. La qualità (sopratutto del sensore) è imparagonabile ed anche la possibilità di gestione audio-video è molto più vantaggiosa

    Se possiedi i fondamentali per fare riprese decenti non c'è problema se anche per qualche secondo si avesse il sole che riflette sul display... inoltre generalmente sono davvero visibilisimi
    ma usando per i filmati la reflex, non ti viene male alle braccia dopo qualche minuto?
    Poi una domanda scema forse.
    Ho dotato ora la reflex di uno zoom 55-250 (prima avevo solo il base 18-55).
    Quando la userò per i filmati lo zoom funziona anche per quelli vero?

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Il sensore recepisce quanto la lente gli dà... quale che sia la lente

    Io cerco di montare in macchina, quindi faccio riprese di pochi secondi l'una, e non stanco le braccia particolarmente. Poi il cavalletto sempre pronto, oltre a quello tipo steady (che è davvero utile se ti piace/vuoi movimentare un po' le riprese)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.