Si scusami immagino
Allora attraverso un JFileChooser faccio scegliere all'utente dove e come salvare ciò che ha scritto. Memorizzo in una variabile File il path (frame.f) e salvo il testo attraverso:
codice:
BufferedWriter write=new BufferedWriter(new FileWriter(frame.f));
write.append(recuperoTesto());
write.flush();
RecuperoTesto() mi prende il testo della JTextArea linea per linea, aggiunge a fine riga il metodo che mi hai consigliato e salva in una variabile String. Frame.areaTesto è il riferimento alla textArea
codice:
testo="";
for (int i=0;i<frame.areaTesto.getLineCount();i++) {
try{
testo=testo+frame.areaTesto.getText(frame.areaTesto.getLineStartOffset(i),frame.areaTesto.getLineEndOffset(i)- frame.areaTesto.getLineStartOffset(i))+System.getProperty("line.separator");
} catch(BadLocationException exc) {
exc.printStackTrace();
}
}
Questo è per salvare. Per aprire un file utilizzo sempre JFileChooser e apro attraverso il seguente codice. frame.f è il nome del file da aprire
codice:
BufferedReader read=new BufferedReader(new FileReader(frame.f));
String line=read.readLine();
while (line!=null) {
frame.areaTesto.append(line+"\n");
line=read.readLine();
}
read.close();
Spero con un po' di righe di codice si capisca il funzionamento, altrimenti posto più parti. Così facendo salvando un file txt e aprendolo in blocco note mi da i giusti ritorni a capo. Nell'ultimo frammento nel metodo append ho messo \n, se apro invece il .txt con il mio programma mi da due ritorni a capo per ogni riga. Se invece tralascio \n mi scrive tutto su una riga.
Ciao e grazie