Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2018
    Messaggi
    0

    metalmeccanici o commercio per ingegnere informatico?

    Salve vorrei chiedere un vostro gentile parere:
    Appena laureato in ingegneria informatica sono stato assunto con contratto a tempo determinato (un anno) ed ho lavorato come sistemista per una azienda informatica. Al termine dell’anno mi hanno prorogato il contratto per un altro anno con promessa di assunzione alla scadenza. Dopo 4 mesi e quindi prima della scadenza del contratto mi hanno proposto l’assunzione a tempo indeterminato.
    Il fatto è che da precario ero assunto come 5° livello del contratto metalmeccanici mentre il contratto che mi è stato proposto ora, a tempo indeterminato è quello del commercio 4° livello.
    A me, d'istinto, non sembra un passo avanti. Voi che ne dite? Mi conviene? Quali sono le differenze?
    Ringrazio chi mi vuol dare una mano.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da linge Visualizza il messaggio
    Salve vorrei chiedere un vostro gentile parere:
    Appena laureato in ingegneria informatica sono stato assunto con contratto a tempo determinato (un anno) ed ho lavorato come sistemista per una azienda informatica. Al termine dell’anno mi hanno prorogato il contratto per un altro anno con promessa di assunzione alla scadenza. Dopo 4 mesi e quindi prima della scadenza del contratto mi hanno proposto l’assunzione a tempo indeterminato.
    Il fatto è che da precario ero assunto come 5° livello del contratto metalmeccanici mentre il contratto che mi è stato proposto ora, a tempo indeterminato è quello del commercio 4° livello.
    A me, d'istinto, non sembra un passo avanti. Voi che ne dite? Mi conviene? Quali sono le differenze?
    Ringrazio chi mi vuol dare una mano.
    Come stipendio cosa ti propongono?

    5 livello metalmeccanici è una via di mezzo come lo è il 4 livello del commercio.

    Come metalmeccanico avresti accesso ad un fondo dedicato a cui contribuisce anche l'azienda, come commercio hai la 14cesima e una specie di assicurazione malattie aggiuntiva.
    Ultima modifica di Max Della Pena; 13-11-2018 a 10:25
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    come commercio hai la 14cesima e una specie di assicurazione malattie aggiuntiva.
    La 14esima è ottima

    L'assicurazione malattie aggiuntiva, dove trovo info a riguardo?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    La 14esima è ottima

    L'assicurazione malattie aggiuntiva, dove trovo info a riguardo?
    Fondoest.

    Ce l'hai nella busta paga e non lo sai?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    La 14esima è ottima
    Siamo ancora a 'sti livelli....

    Si tratta sempre facendo riferimento al RAL e non al netto mensile.Che quei soldi te li diano in 13, 12, 14, 15 mesi ti cambia davvero poco.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Fondoest.

    Ce l'hai nella busta paga e non lo sai?
    Ce l'ho, ma dato che non lo uso praticamente per nulla ( serve principalmente alle donne per coprire i costi della maternità ), son soldi che praticamente "regalo" mensilmente.
    Magari se c'era un modo per usarlo ( dato che lo pago ), poteva esser interessante...


    Quote Originariamente inviata da Darksky Visualizza il messaggio
    Siamo ancora a 'sti livelli....

    Si tratta sempre facendo riferimento al RAL e non al netto mensile.Che quei soldi te li diano in 13, 12, 14, 15 mesi ti cambia davvero poco.
    Beh...nelle grandi aziende ti parlano del RAL, nelle aziende ( qui al Sud medio/piccole ) ti parlano del netto in busta, e 13 o 14 mensilità, è una differenza notevole.

    Difficile che ti dicano ( e di colloqui ne avrò fatti una 10na... ) ti offriamo 25k su 15 mensilità.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Ce l'ho, ma dato che non lo uso praticamente per nulla ( serve principalmente alle donne per coprire i costi della maternità ), son soldi che praticamente "regalo" mensilmente.
    Magari se c'era un modo per usarlo ( dato che lo pago ), poteva esser interessante...




    Beh...nelle grandi aziende ti parlano del RAL, nelle aziende ( qui al Sud medio/piccole ) ti parlano del netto in busta, e 13 o 14 mensilità, è una differenza notevole.

    Difficile che ti dicano ( e di colloqui ne avrò fatti una 10na... ) ti offriamo 25k su 15 mensilità.
    Nel sito trovi tutto quello che ti serve, buttaci un occhio.

    RAL o netto in busta alla fine è la stessa cosa, il RAL rende solo più complesso capire alla fine quanto ti rimane in busta.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Beh...nelle grandi aziende ti parlano del RAL, nelle aziende ( qui al Sud medio/piccole ) ti parlano del netto in busta, e 13 o 14 mensilità, è una differenza notevole.

    Difficile che ti dicano ( e di colloqui ne avrò fatti una 10na... ) ti offriamo 25k su 15 mensilità.
    Scusa ma cosa ci vuole a chiedere di darti i numeri in termini di RAL invece che di netto al meso ?
    Se fanno i peracottari parlano di netto al mese e' un problema loro. Ma spesso ho visto fare questo quando l'azienda voleva inchiappettare il candidato perche' con il RAL si ha un riferimento unico e preciso, non sbagli.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    La 14esima è ottima

    L'assicurazione malattie aggiuntiva, dove trovo info a riguardo?
    NO.
    13esima e 14esima NON sono buone.

    E' un pagamento differito del tuo lavoro attuale. Il tuo contratto stabilisce che parte di quello che fai OGGI veraa pagato tra qualche mese.
    La tua RAL rimane la stessa ed e' divisa per 14 anziche' per 13 o 12
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    NO.
    13esima e 14esima NON sono buone.

    E' un pagamento differito del tuo lavoro attuale. Il tuo contratto stabilisce che parte di quello che fai OGGI veraa pagato tra qualche mese.
    La tua RAL rimane la stessa ed e' divisa per 14 anziche' per 13 o 12
    senza nulla togliere a cio' che scrivi che e' tutto assolutamente giusto, secondo me questa cosa del RAL lascia abbastanza il tempo che trova.

    praticamente tutti i dipendenti sono mensilizzati. e ai colloqui si parla sempre di stipendio mensile (al max c'e' da intendersi se si parla di netto o di lordo). che poi in busta paga i conteggi vengano fatti su base annuale, non e' un problema del dipendente.

    e tutti i dipendenti (almeno tutti quelli che conosco io) quando parlano del proprio stipendio, ne parlano su base mensile, non certo di Lordo Annuale.
    poi magari sono io che frequento gente strana
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.