Cerco di far capire i casini che ho:
ero un abbonato galactica, fino a che venerdi' scorso la luce line sync del mio alcatel speed touch pro ha iniziato a lampeggiare, lunedì mattina dopo aver inviato al provider una mail e ottenuto una risposta poco convincente riesco a parlarci al telefono e candidamente mi dicono che la società che gestiva la parte ADSL si è dissolta e che stanno cercando altre partnership, il tutto quantificabile in ALMENO 20 giorni di morte della linea adsl. Naturalmente m'inc****zzo come un bufalo anche perché non c'era stato alcun preavviso e mando un fax di recesso dal contratto e inizio la ricerca di un nuovo provider. Dopo lunga meditazione mi sarei oreintato verso Alice mega in quanto almeno sulla carta associa una banda notevole a un prezzo accessibile, ma, parlando con un amico tecnico nella mia stessa situazione in quanto utente di Galactica vengo a sapere che nel suo caso non è riuscito a configurare un router su una rete di mac e che sospetta che da telecom vengano apposti delle protezioni per far si che non sia possibile accedere ad Alice con un router invece che con un modem.

A questo punto onde evitare di fare una c****ta chiedo:

Io ho una rete così composta: 1 mac g3 fisso, un mac g4 portatile e un pc, router alcatel speed touch pro il tutto in ethernet, già configurato e funzionante alla grande con la ormai defunta galactica, quando sarò collegato ad alice dovrò semplicemente sostituire Ip del server al quale mi connetto, username e password o devo fare qualcos'altro e sopratutto, ho la garanzia che la mia piccola rete casalinga funzioni sottoscrivendo un abbonamento ad alice mega?

Mi scuso per la lunghezza e offro una pizza a coloro che sapranno darmi indicazioni precise ))))