Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: ora del server

  1. #1
    ONDABEAT
    Guest

    Solo Per Geni

    Ciao a tutti,

    sto cercando di fare questo...

    io ho una funzione js che riceve i parametri per settare l' ora e la data da una funzione perl che recuper l' ora del server.
    Adesso io ho questa funzione:

    ---------------------

    var first = true;
    var date=new Date();

    function mytime(D,M,Y,H,m,S){

    var day=D;
    var month=M;
    var year=Y;
    var hours=H;
    var min=m;
    var sec=S;
    var timediff;
    sd = new Date();
    st = sd.getTime();

    if (first == true){
    date.setHours(hours);
    date.setMinutes(min);
    date.setSeconds(sec);
    date.setDate(day);
    date.setMonth(month);
    date.setYear(year);
    first = false;
    }
    h=date.getHours();
    m=date.getMinutes();
    s=date.getSeconds();

    if(s<=9) s='0'+s;
    if(m<=9) m='0'+m;
    if(h<=9) h='0'+h;

    day=date.getDate();
    month=date.getMonth();
    year=date.getYear();

    if(day<=9) day='0'+day;
    if(month<=9) month='0'+month;
    time=day + "/" + month + "/" + year + " " + h + ":" + m + ":" + s;
    orol = window.document.getElementById('orologio');
    orol.innerHTML = time;
    }

    --------------------


    Come la posso modificare per fare in modo che la prima volta che l' utente entra nella pagina, (first) invii il cookie con la differenza tra l' ora locale del client e quella che riceve da l server come argomento.
    Successivamente, ricava l' ora client ogni secondo , ci somma o sottrae la differenza menmorizzata nel cookie e imposta l' orologio che quindi sara sempre aggiornato con il server...


    MI AIUTATE CHI E' UN GENIO DI JS??..io insomma...

    grazie mille

  2. #2
    ONDABEAT
    Guest
    mi sono perso una i nel titolo della discussione...ops :quipy:

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Mi sfugge lo scopo... settare l'orologio di sistema del client (non credo )? o visualizzare l'ora del server (ma allora perche' complicarsi la vita con i cookie ???) ?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    ONDABEAT
    Guest
    giusta la seconda...
    mi complico la vita con i cookie percè altrimenti sballa, invece cosi dovrebbe essere precisa...

    ciao

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Questo e' per ASP, metti il valore opportuno al posto di <%=now()%>
    codice:
    <script>
    function initOra() {
    	var adesso='<%=now()%>';
    	tempo=adesso.substr(adesso.indexOf(" ")+1)
    	ora=parseInt(tempo.substr(0,2))
    	min=parseInt(tempo.substr(3,2))
    	sec=parseInt(tempo.substr(6,2))
    	visOra();
    
    }
    function visOra(){
    	sec++;
    	if (sec>59) {
    		sec=0
    		min++
    		if (min>59) {
    			min=0
    			ora++
    			if (ora>23) {
    				ora = 0
    			}
    
    		}
    	}
    	stringa = "" + ora + ":"
    	if (min<10) stringa+="0"
    	stringa += min + ":"
    	if (sec<10) stringa+="0"
    	stringa += sec
    
    	orol = window.document.getElementById('orologio'); 
    	orol.innerHTML = stringa; 
    	setTimeout("visOra()",1000);
    }
    </script>
    <body ONLOAD="initOra()">
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    ONDABEAT
    Guest
    grazie ma non mi viene sincronizzata con il server
    come mai?

    se cambio pagina, l' ora si sballa...poi se refreshio torna ok...
    che fare?

    ciao e grazie

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da ONDABEAT
    se cambio pagina, l' ora si sballa...poi se refreshio torna ok...
    Non ho capito il concetto... :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    ONDABEAT
    Guest
    se io lo metto su, quando cambio la pagina e gironzolo per il sito, l' ora si sballa..se refreshio torna giusta, io vorrei qualcosa che prendo l' ora del server, la incrementi creando un orologio classsico iin js ma che sia precisissimo e identico a quello del server, come se l' orologio che lui visualizza lo prendesse dal client...

    capito problema?

    Ora sto provando con i cookie in modo da memo la differenza, recuperare i secondi attuale con time, prendere la diff dal cookie sommarcela o sottrarcela e ricavare la data e l' ora attuale, poi con un timeout richiamare l'ora del server ogni secondop, in questo caso l' ora dovrebbe essere precisissima con quella del server...
    ma E UN CASINO ASSURDO....

    SOLUIONI MIGLIORI???

    grazei ciao

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Perdonami ancora... me sei su un frameset? ed utilizzi i link del frame dove c'e' l'orologio per navigare in un altro frame?

    Il browser disattiva gli script (e le gif animate) quando si clicca su un link... per evitarlo devi strutturare i link in questo modo:

    <a href="miaPagina.htm" target="mioFrame" onclick="window.open(this.href,this.target);return false;">

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    ONDABEAT
    Guest
    figurati...

    no,solno in una pagina web normalissima...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.