Ciao a tutti,

sto cercando di fare questo...

io ho una funzione js che riceve i parametri per settare l' ora e la data da una funzione perl che recuper l' ora del server.
Adesso io ho questa funzione:

---------------------

var first = true;
var date=new Date();

function mytime(D,M,Y,H,m,S){

var day=D;
var month=M;
var year=Y;
var hours=H;
var min=m;
var sec=S;
var timediff;
sd = new Date();
st = sd.getTime();

if (first == true){
date.setHours(hours);
date.setMinutes(min);
date.setSeconds(sec);
date.setDate(day);
date.setMonth(month);
date.setYear(year);
first = false;
}
h=date.getHours();
m=date.getMinutes();
s=date.getSeconds();

if(s<=9) s='0'+s;
if(m<=9) m='0'+m;
if(h<=9) h='0'+h;

day=date.getDate();
month=date.getMonth();
year=date.getYear();

if(day<=9) day='0'+day;
if(month<=9) month='0'+month;
time=day + "/" + month + "/" + year + " " + h + ":" + m + ":" + s;
orol = window.document.getElementById('orologio');
orol.innerHTML = time;
}

--------------------


Come la posso modificare per fare in modo che la prima volta che l' utente entra nella pagina, (first) invii il cookie con la differenza tra l' ora locale del client e quella che riceve da l server come argomento.
Successivamente, ricava l' ora client ogni secondo , ci somma o sottrae la differenza menmorizzata nel cookie e imposta l' orologio che quindi sara sempre aggiornato con il server...


MI AIUTATE CHI E' UN GENIO DI JS??..io insomma...

grazie mille