Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: dati da un DB sql

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    146

    dati da un DB sql

    salve a tutti
    qualcuno sa spiegarmi perche' richiamando dei dati da un DB sql questi mi vengono forniti con due accapi?

    mi spiego meglio:
    da flash con una funzione chiamo un file asp che mi "ritorna" delle variabili:

    FLASH:
    loadVariables("check.asp", "mc_p_s_1", "POST");

    nel mc mc_p_s_1 ho una serie di caselle di testo che mi visualizzano le variabili

    il problema è che le variabili numeriche non riesco ad interpretarle in qunto mi ritornano con due accapi, per esempio se la variabile che richiedo ha valore 1 il risultato della richiesta sarà 1 accapo accapo.

    qualcuno sa aiutarmi?

    grazie a tutti
    Frik, il caso umano.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    146
    Aggiungo ulteriori info...

    ho utilizzato il query analyzer e il risultato è che la lunghezza della variabile in SQL è di un solo carattere, quindi il casino lo fa flash al momento dell'importazione... o al massimo puo' essere il file asp che riporto di seguito:
    codice:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
    
    <%
    Dim Recordset1
    Dim Recordset1_numRows
    pippo = request("obbimg")
    Set Recordset1 = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    Recordset1.ActiveConnection = MM_silviGomme_STRING
    Recordset1.Source = "SELECT * FROM dbo.Prodotti where id='"&pippo&"'"
    Recordset1.CursorType = 0
    Recordset1.CursorLocation = 2
    Recordset1.LockType = 1
    Recordset1.Open()
    
    Recordset1_numRows = 0
    %>
    &nome=<%=(Recordset1.Fields.Item("Nome").Value)%>
    &descrizione=<%=(Recordset1.Fields.Item("Descrizione").Value)%>
    &colorer=<%=(Recordset1.Fields.Item("coloreR").Value)%>
    &coloreg=<%=(Recordset1.Fields.Item("coloreG").Value)%>
    &coloreb=<%=(Recordset1.Fields.Item("coloreB").Value)%>
    &percorsofoto=<%=(Recordset1.Fields.Item("PercorsoFoto").Value)%>
    &idlogo=<%=(Recordset1.Fields.Item("IdLogo").Value)%>
    &id=<%=(Recordset1.Fields.Item("ID").Value)%> 
    &categoria=<%=(Recordset1.Fields.Item("idCategoria").Value)%>
    <%
    Recordset1.Close()
    Set Recordset1 = Nothing
    %>
    so che è difficile, ma vi rinnovo la rihiesta di aiuto.

    Frik, il caso umano.

  3. #3
    &nome=<%=(Recordset1.Fields.Item("Nome").Value) %>
    &descrizione=<%=(Recordset1.Fields.Item("Descrizio ne").Value)%>
    &colorer=<%=(Recordset1.Fields.Item("coloreR").Val ue)%>
    &coloreg=<%=(Recordset1.Fields.Item("coloreG").Val ue)%>
    &coloreb=<%=(Recordset1.Fields.Item("coloreB").Val ue)%>
    &percorsofoto=<%=(Recordset1.Fields.Item("Percorso Foto").Value)%>
    &idlogo=<%=(Recordset1.Fields.Item("IdLogo").Value )%>
    &id=<%=(Recordset1.Fields.Item("ID").Value)%>
    &categoria=<%=(Recordset1.Fields.Item("idCategoria ").Value)%>

    questa parte prova a metterla tutta su di una riga, cioè

    &nome=<%=(Recordset1.Fields.Item("Nome").Value)%>& descrizione=<%=(Recordset1.Fields.Item("Descrizion e").Value)%>...

    ed aggiungi una & alla fine della stringa, quindi

    &categoria=<%=(Recordset1.Fields.Item("idCategoria ").Value)%>&
    "...non è detto che sia tardi se non guardi che ora è..."

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    146
    grazie mille...

    "si fregne!"
    (che in pescarese vuol dire "fai paura"(che in Italiano vuol dire BRAVO!))

    ciao
    Frik

  5. #5
    di nulla, alla prossima.
    ciao.
    "...non è detto che sia tardi se non guardi che ora è..."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.