Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Aiuto X Preload

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    243

    Aiuto X Preload

    Ciao a tutti.
    Salto i convenevoli, ovviamente ringrazio tutti coloro potranno aiutarmi con questo problema (da novellino lo so...).
    Il mio problema, come si può intuire dal titolo del thread è il famigerato preload.
    Sto realizzando per la prima volta un lavoro pagato, e, come il mio capo mi ha detto, ho realizzato il sito in diversi filmati.
    Mi spiego, caricando la pagina principale viene fuori un filmato, le varie sezioni sono poi sezioni a parte.
    In questo modo si pensava di risparmiare sul tempo di caricamento e velocizzare le operazioni, ma haimè ciò non accade.
    Quando infatti dalla sezione principale cerco di andare ad un'altra sezione (che poi hanno un peso massimo di 1 mega ciascuna, ma esagerando) il filmato mi diventa nero e bisogna aspettare parecchio tempo prima che il nuovo filmato venga caricato, e ciò non va bene, oltre che fastidioso e impossibile da navigare.
    Il capo mi ha quindi proposto due vie, o realizzare tutto il sito sotto un'unico filmato e quindi fare il preload iniziale, oppure fare il preload per ogni sezione, in modo che il navigatore capisca che le sezioni sono in caricamento.
    Voi cosa mi consigliate?
    Quale soluzione adottare?
    Inoltre vorrei capire come realizzare il preload visto che non l'ho mai fatto prima, e sono sinceramente spaventato da quest'operazione, visto che ripeto, è il mio primo lavoro pagato.
    Scusate se sono stato troppo lungo, e vi ringrazio per tutto l'aiuto che saprete darmi.
    Saluti a tutti!

  2. #2
    Il mio consiglio è quello di suddividere comunque il filmato in varie sezioni, per questioni di "modularità".
    Penso che il tuo sia un problema dovuto ad un errore di codifica e/o di impostazione del preload...
    Il mio consiglio è questo:
    1) ti leggi i tre articoli di cui ti passo i link:
    Impariamo a creare un preload.
    http://flash-mx.html.it/tutorial/vie...p?idtutorial=2

    Preload completo.
    http://flash-mx.html.it/tutorial/vie...p?idtutorial=1

    Preload di un filmato esterno.
    http://flash-mx.html.it/articoli/vie...?idarticolo=11

    2) Se dopo la lettura avrai ancora dei dubbi, posta il tuo codice.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    243
    Ho letto l'ultimo articolo che lo spiega molto semplicemente, e credo di aver capito cos'è effettivamente un preloader.
    Non ho capito una cosa però;
    Io ho un filmato già pronto, e devo solntanto inserire un preload, giusto?
    Devo quindi creare un movieclip vuoto e dargli quel codice cioè questo:

    code:
    ------------------------------
    onClipEvent(load){
    _root.stop();
    }
    onClipEvent(enterFrame){
    if(_root.getBytesLoaded() == _root.getBytesTotal()){
    _root.play();
    }
    }
    --------------------------------

    Una volta inserito il codice mi darà anche una barra di avanzamento percentuale?

  4. #4
    Le mie note in rosso.
    Originariamente inviato da Magogo
    ...
    Io ho un filmato già pronto, e devo solntanto inserire un preload, giusto?
    Devo quindi creare un movieclip vuoto e dargli quel codice cioè questo:

    code:
    ------------------------------
    onClipEvent(load){
    _root.stop();
    }
    onClipEvent(enterFrame){
    if(_root.getBytesLoaded() == _root.getBytesTotal()){
    _root.play();
    }
    }
    --------------------------------

    esattamente
    Una volta inserito il codice mi darà anche una barra di avanzamento percentuale?
    NO, quella devi mettercela tu e gestirla di conseguenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    243
    Grazie per le risposte, davvero molto gentile .
    Solo che non capisco come creare la barra percentuale, cioè ho provato a scaricarne una ma non riesco a farla funzionare...

  6. #6
    Allora, come è spiegato ampiamente nell'articolo relativo al preload di filmato esterni, il "preload" è solamente un metodo per fermare la riproduzione del filmato. Tutto il resto è CINEMA!
    Ora, tu vuoi il cinema ok?
    Bene, a questo punto ci sono diverse soluzioni, quale sia la meglio non è possibile dirlo, l'importante è che funzionino.
    Nel tuo caso, se vuoi lasciare le cose così come stanno, senza inserire altri frame, dovrai creare un movieclip da piazzare sul primo frame (dove è fermo in attesa del completamento del caricamento).
    Questo movieclip può benissimo essere la tua barra, costituita dal semplice disegno di un rettangolo, l'importante è che abbia il punto di registrazione sul lato sinistro;
    Posizioni il movieclip della barra dove meglio credi, quindi gli associ questo codice:
    codice:
    onClipEvent (load) {
        _xscale = 0;    // all'inizio la barra sarà invisibile
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
        car = _root.getBytesLoaded();
        tot = _root.getBytesTotal();
        _xscale = Math.ceil(car*100/tot);
    }

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    243
    Ora è un pò più chiaro grazie mille per il tuo aiuto, finalmente riesco a capire più a fondo cos'è un preload.
    Quindi si tratta di una specie di... effetto giusto?
    Cmq sia credo di aver capito la meccanica, mi manca solo un'altro piccolo particolare, tu parli di "punto di registrazione a sinistra", ecco, non so cosa intendi per punto di registrazione, potresti spiegarmelo?
    Scusate ma sono proprio niubbo di Flash, o meglio, non l'ho mai usato a livelli "professionali" e dunque alcune cose non le so, spero perdonerete la mia ignoranza.

    Ciao e grazie!

  8. #8
    L'effetto della "barra di caricamento" che si espande in sincronia con la percentuale di caricamento avviene tramite il ridimensionamento della barra lungo l'asse X (orizzontalmente).
    Per questo, all'inizio, la impostiamo a zero con:
    codice:
    onClipEvent (load) {
        _xscale = 0;    // all'inizio la barra sarà invisibile
    }
    Poi, man mano, la impostiamo allo stesso valore della percentuale di caricamento:
    codice:
    _xscale = Math.ceil(car*100/tot);
    Ora, il ridimensionamento della barra avviene con riferimento al punto di registrazione.
    Il punto di registrazione di un movieclip è visualizzato tramite un cerchietto ed una crocetta. Per default esso viene posizionato al centro del movieclip.
    Se non spostassimo il punto di registrazione e lo lasciassimo al centro, quando ridimensioniamo la barra, questa si espanderebbe sia a destra che a sinistra, mentre noi vogliamo che si espanda solo verso destra, per questo dobbiamo spostare il punto di registrazione all'estrema sinistra della barra.
    Per spostare il punto di registrazione basta impostare a zero la coordinata X dal pannello delle proprietà.
    Vedi anche immagine allegata.

  9. #9
    ooopps!
    Non ho allegato l'immagine...

    Eccola!
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    243
    Wow grazie!!
    La tua spiegazione è impeccabile, sei stato davvero gentilissimo, veramente!
    Proverò a fare come dici, e ti posterò i risultati!!!

    Ciao e grazie 100000000000000000000000000000000000000000000!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.