Ciao!
Avrei bisogno di schiarirmi le idee su Qmail ed il suo utilizzo. Se qualcuno può darmi due dritte.. Ho già letto diversi HowTo ma ci vogliono esperienze personali...

Adesso cerco di spiegare meglio cosa devo/voglio fare.
Rete aziendale di 50 pc. Ad oggi tutti si collegano ad un pc (WinNT) per utilizzare la posta. Server SMTP e POP3 di ogni client è 192.168.0.10 sulle porte specifiche. Poi tutti i pc sono collegati ad un server SUN per la navigazione.. Squid.
D'ora in poi visto esiste un progetto intranet ben definito e di un certo peso ci sarà un pc con Gentoo che farà da server web, mail e proxy. Per l'intranet (apache, php, mysql) nessun problema, per squid qualche acl da correggere e niete più.. per qmail.. disastro.

[1] Prima di tutto devo ricreare su Gentoo il sistema MailClient/ServerMail così com'è adesso. Ho pensato di creare l'acl di squid che permetta l'utilizzo della 25 e 110 solo dagl'indirizzi locali. Ma come faccio a settare user e pass per l'invio della posta?

[2] Vorrei avere un mail server per quanto riguarda l'intranet, tutte le mail del "sistema" vorrei gestirle internamente senza farle uscire. Utilizzando indirizzi del tipo web@ditta, admin@ditta, ecc..

[3] Vorrei poter evitare l'uscita ed il rientro delle mail (reali) che vanno da indrizzo@reale.it a indirizzo2@reale.it, c'è l'adsl ma preferirei evitare che escano.

[4] In futuro vorrei far fare il lavoro dello scaricamento della posta solo al server ma ci sono ancora un po' di cose da chiarire internamente.

Se avete consigli per uno qualsiasi dei punti.. Grazie!
(Ho anche chiesto sul forum Gentoo data la distribuzione..)